COMUNI-CARE: La giusta D.O.S.E. di Neurocomunicazione


Durata

4 sessioni da 4h (14:00 18:00)

Presentazione


Le parole ci distinguono da tutti gli altri esseri viventi che abitano la terra, il mare e il cielo; così come la musica e l’arte. Linguaggi universali, propri solo delle persone e innati dentro di noi.

Ognuno di noi ha un proprio modo di comunicare. E questo modo è giusto! 

Le nostre competenze sociali dipendono da quanto siamo disposti a sintonizzarci con il vissuto dell’altro, con le sue parole, le sue emozioni e da quanto siamo in grado di navigare le emozioni e opinioni che danzano nella nostra testa.

Il perCorso che intraprenderemo insieme porterà alla scoperta del proprio stile comunicativo, a prendercene cura, ad allenare tutti i canali che intervengono quando entriamo in relazione con i nostri interlocutori. 

A chi è rivolto il corso


Quadri interessati al tema della comunicazione empatica, del public speaking, per generare più ponti relazionali e meno muri.

Particolarmente suggerito in ambito Marketing, Vendita, Comunicazione, Risorse Umane, Gestione del Team.



 



Modalità

Virtual Class


Date e Orario

08/11/2022 - Orario: /14:00 18:00 Webinar
15/11/2022 - Orario: /14:00 18:00 Webinar
29/11/2022 - Orario: /14:00 18:00 Webinar
06/12/2022 - Orario: /14:00 18:00 Webinar


Focus

  • Riconoscere, allenare e prendersi cura della propria modalità comunicativa
  •  Riconoscere ed interagire in modo funzionale con lo stile comunicativo dell’ interlocutore
  •  Gli stili di Comunicazione : da Kolb alla “Chimica delle Parole”
  • Neurocomunicazione: cosa avviene nella mente e nel corpo quando comunichiamo
  •  Attivazioni e laboratori esperienziali

Cosa Imparerai

  • A riconoscere ed allenare il tuo stile di comunicazione
  • A riconoscere la modalità di comunicazione del tuo interlocutore
  • A comprendere come tenere alta l’attenzione di una persona o di un pubblico quando si trasferisce un messaggio
  • A Creare un tappeto di contatto empatico autentico per aumentare fiducia, ascolto e diminuire le resistenze dettate da bias cognitivi e pattern ricorsivi disfunzionali

In collaborazione con

AMBROTHER S.R.L.


Trainer

Ambrogio Scognamiglio
Coach, Formatore esperienziale, Docente, Clowndottore, Ideatore del Modello D.O.S.E.

Rossana Previdi
Psicoterapeuta Analista Transazionale (CTA) , Psicologa dell’Educazione, Formatrice Esperienziale, ClownDottore.