TRE METODI PER ANTICIPARE IL FUTURO - Introduzione ai metodi dello Strategic Foresight


Durata

1 giornata in presenza a Bologna + 2 webinar da 3 ore

Presentazione


«Any useful idea about the future should appear ridiculous» ci dice J. Dator uno dei fondatori dei Futures Studies.

L’umanità ha sempre cercato di interrogare il futuro: druidi, pizie, aruspici al servizio dei potenti eternamente alla ricerca del vantaggio di sapere… in anticipo !

Se «l’informazione è potere» quanto sarebbe utile e potente avere informazioni sul futuro?

Come managers siamo chiamati ad identificare la strategie che porteranno la nostra azienda-organizzazione al successo.

E che cosa intendiamo per «strategico», termine molto utilizzato, talvolta a sproposito?

«Strategico» è ciò che contiene il seme di futuro e, per «lavorare con la dimensione del futuro» abbiamo bisogno di metodi adeguati allo scopo.

Video




A chi è rivolto il corso


Tutti coloro che vogliono dare un’occhiata al futuro abbandonando ogni remora e ancoraggio al presente.

 

 



 



Modalità

Blended


Date e Orario

16/03/2023 - Orario: 10:30 13:30/14:00 16:30 Aula
23/03/2023 - Orario: /15:00 18:00 Virtual
30/03/2023 - Orario: /15:00 18:00 Virtual


Focus

METODI di MANAGEMENT ANTICIPANTE: da sperimentare e portare in azienda.Filosofia manageriale e concetti chiave dei futures studies;Che cosa significa “anticipazione” e perché siamo perfettamente in grado di adottare questa forma mentisPrevediamo l’imprevedibile e scopriamo insieme i risultati sorprendenti a cui ci porta lo strategic foresightCome lo strategic foresight garantisce un interessante vantaggio competitivo alle organizzazioni che lo adottanoIl coraggio di saltare dentro al futuro e guardarlo da vicino

Cosa Imparerai

Introduzione alla filosofia manageriale e ai  metodi dello Strategic Foresight  che ci mette in grado di esprimere con più efficacia le nostre architetture strategiche.Pensare oltre, intravedere oltre, saltare fuori dalla trappola del presente e tornare poi indietro per tracciare percorsi innovativi ed anticipanti per la nostra realtà aziendale.Tra i contenuti, il pensiero sistemico, la future wheel, il contesto e l’horizon scanning, lo scenario building.

In collaborazione con

Valentina Boschetto Doorly


Trainer

Valentina Boschetto Doorly
Valentina ha lavorato in tutta Europa come business leader, direttore marketing e stratega per marchi globali nei settori del turismo e dell'ospitalità. Marketing strategist di successo, ha vinto tre premi nazionali di marketing internazionale e digitale in Irlanda. Membro pienamente accreditato di A.P.F. (Association Professional Futurists) e membro membro attivo del Copenhagen Institute for Futures Studies dove ha ricoperto il ruolo di Global Scanner Ambassador per l’Irlanda e l’Italia. Collabora con i CEO e management teams delle aziende su previsione strategica, riorganizzazione e implementazione di management anticipante. Si occupa in particolare dell’analisi dei megatrends e loro ricadute su economia e società. Ha pubblicato due saggi di futuro che hanno riscosso notevole riscontro editoriale e pubblica regolarmente su Business & Finance Ireland e su Hospitality Ireland dove tiene da anni l’editoriale “The Futurecube”.