21/09/2023 - Orario: 10:30 13:30/14:00 16:30 Aula
Focus
QUALITA’ e COMPORTAMENTI personaliLe caratteristiche della leadership anticipanteI comportamenti del-della leadership anticipantiSistemi auto-riformanti e sistemi auto-perpetuanti. Managing up, managing down. Il tratto comune tra Rinascimento, Silicon Valley e Distretti Industriali italiani.
Cosa Imparerai
In questo incontro ci soffermiamo su quali sono le qualità personali e i comportamenti dei/delle managers che contraddistinguono una leadership anticipante. Perché modificare i nostri comportamenti e adottare una serie di «abitudini positive» può cambiare il volto e l’operato di un’azienda conferendogli uno sprint spettacolare.L’innovazione non è un «colpo di genio» ma deriva da un approccio di leadership che crea intorno a sé un humus speciale. Deriva da una cultura osmotica e recettiva. La leadership anticipante ha caratteristiche specifiche e si esprime con comportamenti distintivi, che andremo a presentare.
In collaborazione con
Valentina Boschetto Doorly
Trainer
Valentina Boschetto Doorly
Valentina ha lavorato in tutta Europa come business leader, direttore marketing e stratega per marchi globali nei settori del turismo e dell'ospitalità. Marketing strategist di successo, ha vinto tre premi nazionali di marketing internazionale e digitale in Irlanda.
Membro pienamente accreditato di A.P.F. (Association Professional Futurists) e membro membro attivo del Copenhagen Institute for Futures Studies dove ha ricoperto il ruolo di Global Scanner Ambassador per l’Irlanda e l’Italia. Collabora con i CEO e management teams delle aziende su previsione strategica, riorganizzazione e implementazione di management anticipante. Si occupa in particolare dell’analisi dei megatrends e loro ricadute su economia e società. Ha pubblicato due saggi di futuro che hanno riscosso notevole riscontro editoriale e pubblica regolarmente su Business & Finance Ireland e su Hospitality Ireland dove tiene da anni l’editoriale “The Futurecube”.