Per confrontarsi con i migliori
modelli di leadership per l’innovazione del Made in Italy abbiamo individuato e selezionato realtà aziendali che hanno ottenuto
notevoli successi puntando su una
leadership creativa, sullo sviluppo personale delle loro risorse, sulla continua evoluzione tecnologica e su
strategie di successo per il business.In ciascuna visita vengono illustrate le ragioni inerenti al successo delle aziende scelte e descritti i luoghi per comprendere meglio le motivazioni culturali ed ambientali relative alla nascita delle “nuove idee” e ai loro processi di leadership.
AZIENDEDUCATI (
www.ducati.com/it/). Leader mondiale nel mercato di riferimento e nell’eccellenza tecnologica, valorizza la motivazione del team ed è costantemente impegnata nella sfida della competitività globale, costruendo emozioni. Le moto, tra le più competitive del mondo, sono l’espressione più pura di tecnica raffinata, design inconfondibile e passione.La storia di Ducati, un sogno nato a Bologna nel 1926, è egregiamente raccontata dal suo Museo: un luogo dove esplorare le gesta di moto e piloti leggendari e dove respirare una passione sincera per le prestazioni e per l’eccellenza.
DALLARA (
www.dallara.it/) viene fondata nel 1972 dall’attuale Presidente, Ing. Giampaolo Dallara che, dopo aver lavorato in Ferrari, Maserati, Lamborghini e De Tomaso, vuole continuare a coltivare la sua passione per il mondo delle vetture da competizione a Varano de Melegari, suo paese natale.I successi in Formula 3, prima in Italia e poi in tutto il mondo, l’affermazione in America con l’IndyCar, le consulenze per importanti costruttori, la costante attenzione alla tecnologia e all’innovazione, hanno portato l’azienda ad essere una delle più importanti realtà specializzate nella progettazione, produzione e sviluppo di vetture da competizione, ricercando sempre altissimi standard di qualità, performance e sicurezza.Fiore all’occhiello è la” Dallara Academy” costruita nel 2018, un edificio polivalente focalizzato su temi cari all’azienda: il legame con il territorio, la tecnologia e la formazione.
H-FARM (
www.h-farm.com/it - Treviso) è una piattaforma dove innovazione, imprenditoria e formazione convivono e si contaminano l’una con l’altra.Nati nel 2005, a Ca' Tron, Treviso, ai margini di una storica tenuta agricola incorniciata dal fiume Sile, sono stati i primi al mondo ad adottare un modello che unisce investimenti in soluzioni tecnologiche a supporto dell’innovazione, consulenza per le imprese ed avanzati programmi di formazione utilizzando le più innovative tecnologie digitali in un unico luogo che oggi rappresenta uno dei più importanti centri di innovazione in Europa.L’H nel nome sta per Human, perché le persone in H- Farm sono al centro di tutto ciò che fanno.