Il corso si rivolge al middle management aziendale, ai capi e ai professionals che intendono sviluppare le conoscenze e le capacità necessarie a preparare, condurre e gestire interazioni di tipo negoziale con una forte componente strategica.
PRINCIPI DI NEGOZIAZIONE
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI
LA TEORIA DEI GIOCHI NELLA NEGOZIAZIONE
Il presente corso si sofferma sugli aspetti hard della negoziazione, fornendo quadri e strumenti concettuali utili per analizzare, preparare e condurre contrattazioni di business in maniera efficace e basata su principi oggettivi e scientifici. Per perseguire questo obiettivo di fondo, nel corso si farà ampio uso di strumenti mutuati dalla Teoria dei Giochi, che aiuteranno a rappresentare, analizzare e fornire soluzioni a situazioni di interazione strategica non sempre risolvibili in maniera intuitiva.
Nello specifico, il corso consentirà ai partecipanti di raggiungere i seguenti obiettivi:
· acquisire principi e tecniche fondamentali di negoziazione
· acquisire conoscenze e strumenti utili per analizzare e risolvere situazioni di interazione strategica (‘giochi’)
· acquisire tecniche utili per le fasi di strutturazione strategica e analisi delle alternative nel processo negoziale
· acquisire conoscenze e strumenti per la comprensione delle principali determinanti dei risultati di una negoziazione di business e delle modalità per influenzare le stesse a proprio vantaggio