"Il mondo del lavoro esige oggi un ripensamento delle competenze e delle capacità, che devono adattarsi a uno scenario fluido e in continua trasformazione. In questa rivoluzione di ruoli e competenze, la formazione è un asset chiave per essere competitivi e restare rilevanti sul mercato. Quadrifor offre alle aziende strumenti utili per fornire competenze tecniche e trasversali e supportare la crescita professionale dei propri Quadri"
Attraverso iniziative di formazione in aula, a distanza e ibride, in Quadrifor creiamo percorsi di crescita formativa a misura di Quadro, flessibili e di qualità. Sosteniamo lo sviluppo personale e professionale, per potenziare il valore dell'impresa e esprimere appieno quello delle persone.
L’esperienza maturata in quasi 30 anni di attività e un network in continua espansione ci permettono di avere un punto di vista privilegiato sui cambiamenti del mondo del lavoro, per interpretare e anticipare le esigenze del futuro in termini di conoscenza e competenza professionale.
Lavoriamo in sinergia con HR e Responsabili della Formazione per offrire soluzioni che mettono al centro l’ascolto delle esigenze e la flessibilità della fruizione formativa, progetti costruiti attorno ai nuovi bisogni di Aziende e Middle Manager e iniziative pensate per sostenere attivamente i processi di sviluppo del business e di valorizzazione del capitale umano.
La nostra offerta a Catalogo si rinnova costantemente per rispondere ai nuovi temi e alle istanze che emergono nel mondo del lavoro. Quest’anno l’offerta raddoppia: abbiamo studiato per i vostri Quadri due Cataloghi, dedicati rispettivamente alle Hard skills e alle Soft skills, pensati per garantire una scelta di formazione ancora più ampia e in linea con i bisogni di apprendimento specifici di ciascun Quadro.
Un nuovo modo di formarsi, fuori dagli schemi. Catalogo+ è una serie di iniziative formative incentrate su argomenti d’attualità e sui temi più caldi, che si aggiunge all’offerta formativa a Catalogo senza limiti nel numero di corsi che si possono frequentare.
Le proposte del Catalogo+ nascono dalla collaborazione con partener d’eccellenza e specializzate in tematiche e corsi d’impatto e prevedono modalità d’aula e virtuali innovative. I corsi sono progettati per portare i vostri middle manager alla scoperta di contenuti inediti e acquisire strumenti e competenze trasversali, con un approccio dinamico ai temi emergenti del momento.
Per andare incontro alle nuove esigenze formative delle imprese, organizziamo iniziative interaziendali, aperte a tutti gli iscritti, con l’obiettivo di fornire competenze manageriali immediatamente spendibili nel proprio contesto lavorativo. L’incontro con altre realtà aziendali rappresenta inoltre un’occasione di condivisione e creazione di relazioni significative, funzionali all’ampliamento del network. L’iscrizione può avvenire in due modalità: iscrizione da parte dell’azienda dei Quadri interessati o iscrizione spontanea da parte del Quadro.
Ogni Azienda è unica e ha esigenze specifiche di sviluppo del business. Per questo strutturiamo Progetti di Formazione Aziendale su misura (per le aziende che rispettano i requisiti previsti dal regolamento) per acquisire competenze tagliate sul proprio contesto di business, immediatamente spendibili. Ciascuna azienda, con più di venti Quadri iscritti, può richiedere gratuitamente un finanziamento per Progetti di Formazione Aziendale. Per conoscere le modalità scarica il regolamento e scrivi a progetti@quadrifor.it.
La formazione diventa smart con la piattaforma Q. On Demand. Per approfondire le competenze e completare la formazione con una selezione di contenuti aggiuntivi a portata di click.
La nostra community è sempre più grande. Oggi contiamo più di 95.000 Quadri e più di 18.000 Aziende iscritte. Ed è sempre più importante. A partire dall’ascolto, possiamo creare nuovi percorsi formativi che soddisfino le esigenze emerse dai feedback. I nostri numeri, il nostro bollino di qualità.
Scegliendo in autonomia, in base ai propri obiettivi e alle proprie preferenze, i Quadri possono partecipare ogni anno a: