Scheda corso | Quadrifor

#Nutriamolamente con Gianna Fratta

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

Le aziende sono come un’orchestra sinfonica. Un’orchestra sinfonica è composta da un centinaio di musicisti, e cento persone tutte insieme possono produrre rumore, oppure generare bellissime armonie. Il risultato comune non sarà equivalente alla semplice somma dei singoli, bensì a qualcosa di diverso. Questo perché la sinfonia armonica non dipenderà esclusivamente dalla massima performance del singolo, bensì dalla capacità di ognuno di dare il meglio in relazione all’altro, cioè di connettersi ed auto-regolarsi in vista di un obiettivo comune e di un risultato collettivo di più ampia visione. Il/La Direttore/ice con la sua bacchetta guida il tempo, dà gli spunti ai diversi strumenti e mostra all’orchestra cosa e come suonare. In questo senso, il/la Direttore/ice rappresenta una grande analogia con la Leadership. Non crea nulla in quanto tale, ma guida l’orchestra/team nella sua creazione. Non suona uno strumento, ma guida tutti i musicisti che lo fanno, in modo che mantengano la stessa direzione e gli stessi obiettivi.


Informazioni generali


30/01/2024 - Orario: 09:00 11:00/ Virtual
Durata: 1 sessione da 2 h (09:00 11:00) ore
Codice: 1479

A chi si rivolge il corso?

Quadri interessati ad approfondire le dinamiche personali/professionali/organizzative, consigliato trasversalmente a ruoli e funzioni.

Focus:
  • Direzione d’orchestra e Managerialità: analogia, punti di contatto e aspetti di genere
  • Orchestra e Team: ruoli, dinamiche e armonia comune
  •  Partitura e Business Plan: condividere la metafora per tracciare una strada condivisa
Cosa imparerai:
#Nutriamolamente non è un corso di formazione in senso tradizionale, ma un momento di ispirazione generato dalla conversazione con un Ospite al fine di aprire spazi di riflessione personale. Durante la conversazione con l’ospite, alcuni spunti di contestualizzazione saranno utili per riflettere su una possibile messa a terra personale e professionale delle ispirazioni scambiate.Un incontro con Gianna Fratta per riflettere sulla metafora dell’orchestra e del team, scoprendo analogie emotive, di funzionamento e manageriali. Verranno condivisi anche aspetti di genere, in riferimento ad un lavoro di quasi esclusivo appannaggio maschile. Gianna Fratta decide di diventare direttrice d’orchestra a nove anni e da allora intraprende e completa col massimo dei voti la sua formazione accademica in pianoforte e composizione, è laureata in discipline musicali con lode, oltre che in giurisprudenza. Fin da giovanissima lavora con importanti orchestre, in molti casi come prima donna. Ha diretto i grandi titoli del repertorio operistico; particolarmente apprezzate dalla critica. Scrivono di lei “Non ho mai conosciuto un direttore così giovane e già così dotato di cuore e di braccio”. Suona e dirige nei più importanti teatri del mondo collaborando con grandi artisti del panorama internazionale.Nel 2009 è insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica dal Presidente della Repubblica Italiana per i risultati come pianista e direttrice d’orchestra.
Trainer:
Alessandra Della Pelle
Partner e Founder InContatto, Instructional Designer e Trainer.

Gianna Fratta
Già visiting professor alla Sungshin University di Seul (Corea), è titolare della cattedra di elementi di composizione al Conservatorio “U. Giordano” di Foggia e tiene lecture e master class in molte università nel mondo. È laureata in giurisprudenza, oltre che in discipline musicali con 110/110 e lode. Nel 2009 è insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica dal Presidente della Repubblica Italiana per i risultati come pianista e direttrice d’orchestra.

In collaborazione con:
InContatto srl
#Nutriamolamente con Gianna Fratta
Le iscrizioni al corso sono chiuse