Scheda corso | Quadrifor

BOOTCAMP: I.A. per HR

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

Il corso "Integrazione dell'IA generativa nelle pratiche delle Risorse Umane" offre un approfondimento fondamentale sull'IA generativa e illustra il suo impatto diretto sulle funzioni delle Risorse Umane. Progettato per professionisti HR in cerca di innovazione e miglioramento delle competenze, questo corso fornirà le basi teoriche e le competenze pratiche necessarie per adottare con successo l'IA Generativa nelle attività quotidiane delle HR.


Informazioni generali

Milano
25/09/2024 - Orario: 10:00 13:00/14:00 17:00 Aula
Durata: 1 sessione a Milano da 6 h (10:00 - 17:00)
Codice: 1477

A chi si rivolge il corso?

Quadri operativi nell'area HR.

Focus:
  • Integrazione Pratica dell'IA Generativa nelle Attività HR: approfondire le strategie pratiche per incorporare l'IA Generativa nella gestione quotidiana delle risorse umane, concentrandosi su acquisizione dei talenti, sviluppo delle competenze, politiche HR e onboarding personalizzato.
  • Empowerment degli HR come Pionieri del Cambiamento: dotare gli HR delle competenze necessarie per diventare leader del cambiamento nell'adozione dell'IA Generativa.
  • Prospettive sul Futuro dell'IA Generativa nelle HR: approfondire la visione a lungo termine, discutendo delle tendenze emergenti e delle potenziali evoluzioni dell'IA Generativa nel contesto delle Risorse Umane.
Cosa imparerai:
1. Comprendere l'IA Generativa: 
  • Approfondire i concetti fondamentali dell'IA Generativa e il suo impatto specifico sulle Risorse Umane.
2. Applicazioni Pratiche dell'IA Generativa nell'HR:
  • Analizzare le diverse applicazioni dell'IA Generativa
  • Acquisizione dei Talenti: Migliorare i processi di selezione attraverso l'applicazione di strumenti avanzati
  • Sviluppo delle Competenze: Creare programmi di sviluppo personalizzati utilizzando l'IA Generativa
  • Innovazione nelle Politiche HR: Esplorare come l'IA Generativa guidi la creazione di politiche avanzate, inclusa l'attenzione a Diversity, Equity, and Inclusion (DEI)
  • Personalizzazione dell'Onboarding: Migliorare l'esperienza di inserimento dei nuovi dipendenti con approcci individualizzati.
3. Preparazione degli HR per l'IA Generativa:
  •  Valutare la prontezza organizzativa nell'adozione dell'IA Generativa
  •  Costruire consapevolezza sull'IA tra il personale, identificando le lacune attraverso esercitazioni pratiche di sviluppo di casi d'uso, test pilota e formazione.
4. Considerazioni Legali ed Etiche: 
  • Esplorare le responsabilità legali ed etiche associate all'utilizzo dell'IA Generativa nell'ambito HR
  • Discutere del futuro dell'IA Generativa e del suo impatto sui ruoli HR.
Trainer:
Massimiliano Di Blasi
Sono un professionista poliedrico nel settore digitale, con la missione di promuovere l'adozione e l'impatto dell'IA nella tecnologia odierna.

In collaborazione con:
Talent Garden Italia Srl
BOOTCAMP: I.A. per HR
Le iscrizioni al corso sono chiuse