Scheda corso | Quadrifor

GESTIONE DEL CONFLITTO E NEGOZIAZIONE STRATEGICA

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

Il corso è un viaggio di scoperta nelle complesse dinamiche delle interazioni umane. Esploreremo le origini dei conflitti, “industria" sempre più in espansione a tutti i livelli, focalizzandoci sulle principali modalità comportamentali per la loro prevenzione, gestione e superamento. Studieremo la negoziazione come processo decisionale interpersonale che permette di ottenere dei Sì, raggiungendo accordi tra interessi divergenti tramite una dinamica di scambio che va oltre la mera distribuzione di risorse e punta a creare valore aggiunto. Vedremo quali sono i principali ostacoli alla negoziazione efficace, come passare da un confronto tra posizioni ad una trattativa su interessi e obiettivi, superando i “perché” del passato e orientandoci a quelli del futuro. Vedremo che negoziatori non si nasce ma si diventa, preparandosi ad acquisire abilità sia “razionali” di pianificazione e decision making, sia skills relazionali indispensabili quali la gestione delle emozioni, il dialogo strategico, la definizione di un proprio stile negoziale. la capacità di gestire le proprie percezioni e non farsi guidare da distorsioni cognitive. Analizzeremo con indicazioni pratiche tutte le diverse fasi del processo negoziale. Acquisiremo le tecniche di negoziazione più aggiornate e le strategie di influenza più efficaci. Conosceremo, e applicheremo a casi concreti, i parametri fondamentali per affrontare una negoziazione (BATNA, WATNA, Valore di Resistenza, Valore ObieHvo, Zona di Possibile Accordo). Forniremo strumenti pratici per gestire i “NO”, disinnescare minacce e ultimatum,  decidere quando non è opportuno negoziare.

Il corso è caratterizzato da un approccio fortemente esperienziale, con il 40% del tempo dedicato a esercitazioni pratiche basate su casi complessi e reali, per affinare le competenze e renderle immediatamente applicabili nelle sfide negoziali più difficili.

Sede del corso: Ebiter Milano, Corso Buenos Aires 77, 20124, MI


Informazioni generali

Milano
12/06/2025 - Orario: 09:00 13:00/14:00 18:00 Aula
13/06/2025 - Orario: 09:00 13:00/ Aula
Durata: 1 sessione di 8h e 1 sessione di 4h
Codice: 1867

A chi si rivolge il corso?

Trasversale alle funzioni.

Focus: La gestione efficace dei conflitti, tecniche di negoziazione strategica, la creazione di valore nella negoziazione. Cosa imparerai:
  • La gestione dei conflitti
  • Cosa non è negoziazione
  • Il processo negoziale
  • Quando c’è negoziazione
  • Negoziazione e Mediazione
  • Prepararsi alla negoziazione - La Bussola Negoziale
  • BATNA, WATNA, VR, ZOPA, VO
  • Uniformità, potere, equità nella negoziazione
  • I sette ostacoli alla negoziazione
  • Giochi a somma zero e a somma positiva
  • Gli stili negoziali
  • Dalle posizioni agli interessi
  • I quattro fondamenti della negoziazione integrativa
  • Le trappole cognitive nella negoziazione
  • Disinnescare minacce e ultimatum
  • Affrontare bugie e inganni
  • Gestire i No
  • Quando non negoziare
  • Stratagemmi negoziali
  • Esercitazioni pratiche interattive
Trainer:
Federico Oggian
Coach strategico per aziende e organizzazioni - socio AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti), Trainer in ambito Soft Skills, iscritto al Registro Italiano Formatori, Consulente strategico di comunicazione e negoziazione. Per 12 anni ha lavorato all’estero (Budapest e Praga) prima come amministratore delegato per il Gruppo Nico in Ungheria e successivamente con ruoli dirigenziali in ambito controllo di gestione e risorse umane per il Gruppo Antares a Praga. Dal 2003 al 2010 è stato Consigliere Direttivo della Camera di Commercio Italo-Ceca. Co-Fondatore nel 2007 di Ideeventure, network di professionisti che opera nei settori della comunicazione aziendale e politica, Pr, Formazione e Coaching, finanza agevolata. Campaign Manager e Strategist in numerose campagne elettorali e politiche per partiti e organizzazioni. Tra i diversi incarichi è stato Dirigente presso il MEF ricoprendo il ruolo di Segretario Particolare per il Vice-Ministro Enrico Zanetti, e Responsabile per il Veneto di Eurispes, Istituto di ricerca politica, economica, sociale. Negli ultimi 2 anni ha formato oltre 1000 persone con corsi per imprenditori e Manager e per organizzazioni quali CNA, Ufficiali Polizia Municipale di Venezia, AICP, ANCI Veneto, Comune di Mirano, Comune di Tarquinia, Confcommercio. È partner di FutureCube di Valentina Doorly con la quale collabora nei progetti di Strategic Foresight e Change Management. Collabora come Coach e Trainer con la 24ore Business School.

In collaborazione con:
Valentina Boschetto Doorly
GESTIONE DEL CONFLITTO E NEGOZIAZIONE STRATEGICA