Scheda corso | Quadrifor

Intelligenza multiculturale: lavorare con facilità in contesti internazionali

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

Nell'era della globalizzazione i Quadri si trovano frequentemente ad operare in contesti internazionali in cui comprendere le diverse culture rappresenta un fattore determinante per il loro successo, in quanto favorisce la costruzione di relazioni forti con clienti, fornitori, collaboratori e colleghi.
L’intelligenza multiculturale è la capacità di gestire, con flessibilità ed efficacia, contesti di diversità culturale, definiti da differenze di etnia, religione, ecc.
Sviluppare intelligenza multiculturale aiuta i Quadri a sviluppare un'apertura mentale e una maggiore flessibilità nel pensare e nell'agire. Aiuta a coltivare rispetto e tolleranza e favorisce un clima sociale più armonioso, riducendo il rischio di conflitti e pregiudizi.
Conoscere le culture diverse arricchisce la propria esperienza di vita e favorisce una crescita personale. L'incontro con tradizioni, valori e modi di vivere diversi permette di ampliare la propria prospettiva e arricchire la propria identità.
Grazie a questo corso ti sarà possibile lavorare con più facilità e maggiore soddisfazione nei contesti internazionali, in quanto imparerai a comunicare e influenzare più efficacemente i tuoi interlocutori e a generare una cultura più inclusiva.


Informazioni generali


07/05/2024 - Orario: 09:30 12:30/ Webinar
14/05/2024 - Orario: 09:30 12:30/ Webinar
21/05/2024 - Orario: 09:30 12:30/ Webinar
28/05/2024 - Orario: 09:30 12:30/ Webinar
Durata: 4 iwebinar da 3 ore
Codice: 1535

A chi si rivolge il corso?

Quadri che operano a diverso titolo e ai diversi livelli dell’organizzazione in contesti internazionali.

Focus: -Comprendere il concetto di intelligenza multiculturale e la sua importanza
-Sviluppare l'autoconsapevolezza dei pregiudizi e dei presupposti culturali personali
-Riconoscere e apprezzare la diversità culturale negli affari e nei team
-Identificare diversi stili di comunicazione attraverso le culture
-Adattare le strategie di comunicazione per interazioni interculturali efficaci e negoziare con soddisfazione. Sarà possibile esercitarsi anche in lingua inglese.
-Etichetta aziendale interculturale: comprensione delle norme culturali e dell'etichetta nei contesti aziendali
-Sensibilità alle differenze culturali nella corrispondenza e-mail e nella comunicazione scritta
Cosa imparerai:
In questo corso imparerai a:
•Identificare le sfide e le difficoltà che possono emergere in un ambiente multiculturale e sviluppare strategie per affrontarle.
•Riconoscere e superare gli stereotipi che possono esistere tra diverse culture e fornire strumenti per superarli.
•Sviluppare abilità di comunicazione efficace tra persone di diverse culture, compresa la comprensione dei gesti, delle espressioni facciali e degli stili comunicativi diversi (se vuoi anche in lingua inglese)
•Imparare a negoziare e a collaborare con persone di diverse culture, considerando le differenze nei processi decisionali e di gestione dei conflitti.
•Gestire i conflitti interculturali e le tensioni che possono sorgere a causa di differenze culturali.
•Promuovere la diversità e l'inclusione, sottolineando l'importanza di una cultura aziendale inclusiva e di valorizzazione delle diversità culturali.
•Favorire la collaborazione e la costruzione di relazioni positive tra persone di diverse culture all'interno di un team.
Trainer:
Elena Sofia Doria
Formatore certificato dalla Regione Marche con Diploma in Turismo e Ospitalità. Soft Skill Trainer e Insegnante professionale per professionisti dell'ospitalità e del turismo. Lavora anche come Service Designer, applicando i principi del Design Thinking. Per 11 anni ha diretto e gestito una società di formazione che selezionava assistenti turistici e hostess per operazioni di assistenza a terra su navi da crociera, eventi, convegni e meeting. Le sue principali aree di competenza come formatrice e facilitatrice includono la progettazione dei servizi, l'ospitalità, le competenze trasversali, il servizio clienti e la comunicazione interculturale nel business e nei team.

In collaborazione con:
People Labs
Intelligenza multiculturale: lavorare con facilità in contesti internazionali
Le iscrizioni al corso sono chiuse