Inter-generazionali: sfide e slanci per l'avvio di percorsi di squadra

Catalogo Catalogo
Condividi

Informazioni generali

23/09/2024 (09:00/12:00 )
24/09/2024 (09:00/12:00 )
07/10/2024 (09:00/12:00 )
08/10/2024 (09:00/12:00 )
Modalità di fruizione: Webinar
Durata: Durata: 12 h
Percorso che sviluppa:
Codice: 3.33
Lingua disponibile: Italiano

A chi si rivolge il corso?

Il corso si rivolge ai Quadri che guidano più collaboratori e a tutti coloro che desiderano acquisire maggiore consapevolezza sull’age management e su strumenti per facilitare il dialogo intergenerazionale nel contesto organizzativo
Prerequisiti:
Focus
- Differenze e similitudini tra profili generazionali: bisogni e aspettative interni e di contesto.
- Ruoli e competenze: dall’irrigidimento comunicativo alla legittimazione delle specificità e delle esperienze.
- Empatia ed assertività: comunicare efficacemente per facilitare il dialogo intergenerazionale
- Percorsi e strumenti per il mutual mentoring. La metodologia utilizzata nel corso seguirà un approccio teorico-esperienziale, gestaltico, rogersiano e a mediazione artistica, per promuovere la consapevolezza dei propri punti di forza e delle aree di miglioramento e per facilitare la messa in atto di nuove strategie al fine di incrementare il senso di autoefficacia e il benessere personale e nel team.
Cosa imparerai

Il corso si propone di:
- aumentare la consapevolezza dei propri costrutti mentali, pensieri, vissuti rispetto alla presenza di più generazioni nel contesto organizzativo;
- a partire da casi concreti proposti dalla docente e attivazioni esperienziali, lasciar emergere pregiudizi e timori per individuare risorse e sfide;
- facilitare la comprensione empatica e l’ascolto reciproco come chiave per l’avvio di dialoghi intergenerazionali, legittimando ruoli e competenze specifiche;
- fornire strumenti concreti per la costruzione di percorsi di mutual mentoring e di cooperazione
Trainer
Laura Gentile Project Coordinator, Focal Point Progetti sociali, Facilitatrice territoriale, formatrice. Psicologa Psicoterapeuta individuale e di gruppo, esperta nei processi formativi, nel sostegno all'individuo e alla famiglia, nella promozione della salute di comunità.
In collaborazione con:
AGENFAP Società Cooperativa
Inter-generazionali: sfide e slanci per l'avvio di percorsi di squadra
I termini per l'iscrizione al corso sono scaduti