Ripresa degli argomenti visti nel corso base: cosa e come li avete messi in pratica?
Il metamodello e le violazioni del linguaggio
•Generalizzazione, omissioni e distorsioni del linguaggio
•Esercizi per riconoscere le violazioni del linguaggio
•Le domande per superare le barriere della comunicazione
I meta programmi: capirli per farsi capire!
•L’impatto dei meta programmi sul processo decisionale e la motivazione
•Verso – Via Da
•Proattivo – Reattivo
•Estroverso – Introverso
•Indice Referenziale Interno – Indice Referenziale Esterno
•Small Chunks – Big Chunks
•Operatori Modali di Necessità – Operatori Modali di Possibilità
•Sviluppare i metaprogrammi
Le sottomodalità: come registriamo le nostre esperienze
•Il Vakog e la gestione delle emozioni
•Il Gordon Test
•Esercizio per imparare a modificare l’emozione legata ad un ricordo
Le convinzioni limitanti
•Come nascono le convinzioni
•Modificare una convinzione limitante
•Creare una convinzione positiva
La METODOLOGIA sarà estremamente pratica e interattiva