La nostra memoria, dal punto di vista cognitivo, funziona come un racconto: è episodica e schematica (causa-effetto) e autobiografica (imbevuta di significati morali e personali).“Ricordare è cambiare. Il passato è incostante e assume una sfumatura diversa ogni volta che ci giriamo a guardarlo”, scrive Siri Hustvedt e Inside Out ci mostra che i ricordi cambianonel tempo, perché noi cambiamo nel tempo. Un tempo che, grazie alla scrittura non è mai perduto, come dimostra Proust.
Il corso è pensato per quadri di qualsiasi ambito che abbiano necessità di padroneggiare bene i principali strumenti e le strutture narrative da applicare a qualsiasi atto comunicativo.