Scheda corso | Quadrifor

LEADERSHIP INFUSION - FIRENZE: quello che c'è da sapere e sperimentare, oggi, sulla leadership.

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

Un’opportunità per sviluppare una leadership più consapevole e autentica, che non significa (solo) gestire le persone. Attraverso un percorso pratico ed esperienziale, i partecipanti impareranno a riconoscere e valorizzare le proprie qualità, trasformando le sfide in occasioni di crescita. Il focus sarà sulla capacità di guidare se stessi e gli altri con maggiore ispirazione, migliorando la comunicazione e la collaborazione nei team. Verranno esplorate le dinamiche che infl uenzano il lavoro di squadra, imparando a gestire le diverse prospettive e a creare un ambiente più inclusivo ed efficace. Inoltre, il corso fornirà strumenti concreti per supportare il cambiamento e favorire la crescita delle persone con cui si lavora, adottando un approccio orientato allo sviluppo e alla valorizzazione del potenziale di ciascuno.


Informazioni generali

Firenze
03/10/2025 - Orario: 10:30 13:30/14:30 17:30 Aula
Durata: 1 sessione in presenza da 6h
Codice: 1884

A chi si rivolge il corso?

Ideale per chi desidera affi nare il proprio stile di leadership in modo pratico e sperimentale.

Focus: Modulo 1: Il quadrante delle qualità autentichePartiamo dal presupposto forte che leadership non significa management. Essere un leader non significa gestire persone, ma accompagnare se stessi e i propri stakeholder a tutti i livelli ad esprimere il proprio potenziale.
Questo modulo si focalizza sul tema della self leadership e quindi di potenziare la consapevolezza sulle proprie qualità autentiche e sfide. Liberare il pieno potenziale umano e portare ispirazione e creatività nelle organizzazioni. Il Core Quadrant® di Daniel Ofman è uno strumento straordinario per prendere decisioni creative, piuttosto che reattive, tornando in contatto con le proprie Qualità Autentiche, integrando le proprie Sfi de evolutive e prendendo consapevolezza delle Trappole e Allergie che si innescano quando si è sotto stress.Il Core Quadrant® fornisce un approccio potente e intuitivo per prendere consapevolezza sul proprio funzionamento e per trasformare la vita di team e nelle organizzazioni.Infine durante il modello accenneremo come questo strumento può essere usato anche nei team e nelle organizzazioni (quadrante cultura), dando prospettive interessanti sullo sviluppo del potenziale di team e di come i diversi team portano valore all’organizzazione, rimanendo in contatto con le proprie qualità e sfide.Modulo 2: Il 4 player model di David KantorIl 4 Player Model di David Kantor è un framework che analizza le dinamiche comunicative nei gruppi e offre una chiave di lettura essenziale per la leadership efficace. Secondo Kantor, ogni interazione in un team è caratterizzata da quattro ruoli fondamentali: Mover, Follower, Opposer e Bystander. Ognuno di questi ruoli contribuisce al fl usso della conversazione e, di conseguenza, al processo decisionale e all’effi cacia del gruppo, quindi tutti i ruoli sono ugualmente importanti. L’applicazione del 4 Player Model alla leadership consente di gestire i team in modo più equilibrato e inclusivo. Un leader efficace non si limita a interpretare un solo ruolo, ma è in grado di adattarsi alle circostanze, assumendo di volta in volta la posizione più utile al gruppo e allo sviluppo del potenziale dei propri collaboratori (leadership adattiva). La flessibilità nell’alternanza dei ruoli favorisce un ambiente di lavoro più dinamico, innovativo e collaborativo, in cui ogni membro del team si sente valorizzato e parte integrante del processo decisionale.Analizzeremo un modello molto semplice chiamato GROW per il coaching mindset per leader e ne faremo esperienza.
Cosa imparerai:
  • Generare autoconsapevolezza sulle proprie qualità e sul proprio potenziale e su come metterli a servizio dello sviluppo delle persone che lavorano con noi.
  • Come utilizzare la propria consapevolezza per migliorare le dinamiche di team e le relazioni tra persone.
  • Conoscere e testare in maniera pratica il coaching mindset e i suoi pilastri, applicandolo anche alla gestione dei collaboratori.
Trainer:
Emanuele Ciccarrelli
Co-founder of ARIADNE srl e founder di LABORINTUS, Coach, team coach, facilitatore e formatore specializzato nello sviluppo del potenziale sistemico, nella formazione esperienziale, nella progettazione dell'apprendimento trasformativo e nella leadership creativa. Accompagna le persone a scoprire, sviluppare ed esprimere il loro pieno potenziale in modo creativo, esperienziale e trasformativa. Ricopre il ruolo di International Trainer at Kaospilot Business & Design School ed è Core Quadrant® Trainer e certified Lego® Serious Play® Facilitator.

Giuditta Coccu
Learning Designer & Project Manager

In collaborazione con:
Talent Garden Italia Srl
LEADERSHIP INFUSION - FIRENZE: quello che c'è da sapere e sperimentare, oggi, sulla leadership.