Scheda corso | Quadrifor

Masterclass: AI - Per Formatori

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

In un mondo sempre più digitale e interconnesso, l'Intelligenza Artificiale sta ridefinendo i metodi di apprendimento e di progettazione formativa. In un contesto in continua evoluzione, l'adozione dell'IA nei processi formativi non è più una possibilità, ma una necessità per rispondere alle nuove sfide educative. Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare l'Intelligenza Artificiale come strumento strategico nella progettazione e realizzazione di contenuti formativi. Attraverso un approccio pratico e innovativo, i partecipanti impareranno a integrare l'IA nei propri processi didattici, migliorando l'efficacia dell'insegnamento e personalizzando l'esperienza di apprendimento. L'obiettivo finale è rendere i formatori in grado di sfruttare le potenzialità dell'IA per creare contenuti più coinvolgenti, monitorare il progresso degli studenti e ottimizzare la qualità.


Informazioni generali


02/07/2025 - Orario: 09:00 13:00/ Virtual
09/07/2025 - Orario: 09:00 13:00/ Virtual
Durata: 2 sessioni da 4 ore
Codice: 1863

A chi si rivolge il corso?

Training & Develpment Manager, Quadri responsabili dei processi formativi in azienda.

Focus: 1°MODULO: CREARE CONTENUTI FORMATIVI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALEI partecipanti saranno in grado di utilizzare strumenti di Intelligenza Artificiale per progettare e creare contenuti formativi innovativi, migliorando l’efficacia e la qualità della loro proposta formativa.2°MODULO: USARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AULA E NELLA VALUTAZIONEI partecipanti saranno in grado di integrare strumenti di Intelligenza Artificiale nelle proprie sessioni formative, utilizzandoli per monitorare il progresso degli studenti, personalizzare il feedback e migliorare l’interattività in aula. Cosa imparerai:
L'intervento formativo si propone di:
  • Acquisire competenze sull'utilizzo dell'IA nella progettazione formativa:  i partecipanti apprenderanno come integrare l'Intelligenza Artificiale nella progettazione di contenuti formativi, utilizzando strumenti avanzati per creare materiali didattici innovativi e coinvolgenti,migliorandola qualità e l'efficaciadell'offerta formativa.
  • Sviluppare capacità di personalizzazione dell'apprendimento con l'IA: i partecipanti acquisiranno la capacità di utilizzare strumenti di IA per adattare i contenuti alle esigenze specifiche degli studenti, creando esperienze formative su misura che migliorano l'interattività e l'efficacia dell'apprendimento.
  • Implementare l'IA per monitorare e valutare il progresso degli studenti: il corso consentirà ai partecipanti di esplorare come utilizzare l'Intelligenza Artificiale per monitorare i progressi degli studenti, automatizzare la valutazione e fornire feedback personalizzati, rendendo il processo di apprendimento più agile e tempestivo.
  • Sperimentare e applicare pratiche di IA in contesti formativi reali: i partecipanti avranno l'opportunità di applicare quanto appreso in laboratori pratici, sviluppando attività formative concrete e utilizzando gli strumenti IA in scenari educativi realistici.
Trainer:
Tommaso Sorchiotti
Coach, Retail Customer Experience & Digital Transformation Consultant

Mauro Lupi
Da oltre 35 anni si occupa di ICT e da più di 20 anni aiuta aziende di ogni dimensione e settore ad utilizzare il digitale per fare business, in particolare riguardo a marketing e comunicazione online. Oltre a coordinare progetti digital a 360°, si interessa in particolare di customer journey e di content marketing, di formazione e digital academy, di collaboration e di digital & social strategy. Si considera un precursore su diversi fronti in ambito "digital", essendo stato tra i primi a sviluppare progetti di search marketing (1996), performance advertising (2000), business blogging (2003), content marketing (2004), analisi conversazioni online (2005), social media marketing (2006), social CRM (2010). Attualmente è il practice leader di DigitalBreak, la business unit del gruppo Alecsandria dedicata alla consulenza strategica e alla gestione delle competenze riguardo i progetti di digital transformation. Ha guidato la web agency Ad Maiora dal 1997 al 2009 e successivamente l'area Digital di Ammiro Partners e di OpenKnowledge. Ha ideato e coordinato MotoriDiRicerca.it, per molti anni il sito di riferimento in Italia, e più recentemente EnergiaDigitale.com, la grande iniziativa online di education al digitale per PMI e professionisti. Insegna Digital Marketing allo IULM di Milano ed è relatore a numerosi convegni e seminari ogni anno. E’ membro dell’Advisory Board della Corporate Academy di Fondazione Telethon. Ha scritto "Motori di ricerca e visibilità sul web" (Apogeo, 2001) ed è co-autore di “Social Media Marketing” (Hoepli, 2011). E’ stato membro dei board di IAB Italia, SEMPO.org e BAIA Italia. E’ stato eletto Strategic Planner 2011 nell'ambito del Premio Web Italia 2011.

In collaborazione con:
Amicucci Formazione Srl
Masterclass: AI - Per Formatori