Online Business Communication complex situations - conference calls and emails

Catalogo Catalogo
Condividi

Informazioni generali

14/03/2024 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
15/03/2024 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
04/04/2024 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
05/04/2024 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
Modalità di fruizione: Webinar
Durata: Durata: 24 h
Percorso che sviluppa:
Codice: 1.6
Lingua disponibile: Italiano

A chi si rivolge il corso?

A coloro che mantengono contatti regolari con clienti, partner, fornitori e colleghi stranieri tramite e-mail, telefono o conference call. Il corso è rivolto a chi abbia già una buona conoscenza del linguaggio da utilizzare per gestire email e conference calls ed anche a chi abbia già frequentato il corso “Business Communication 2.0: from emails to conference calls” La partecipazione a questo seminario richiede un alto livello di inglese intermedio - livello CEF da B2.1 a B2.2.
Prerequisiti:
Focus
Per comunicare in modo efficace bisogna essere certi di capire le proposte degli altri, che gli altri capiscano le nostre e che si riesca ad instaurare un clima di collaborazione. Dobbiamo capire quello che gli altri si aspettano da noi e far capire chiaramente quello che noi ci aspettiamo dagli altri.   I principali contenuti saranno:
Structure of effective written communication How to structure an email: subject, opening, style, objective, overview, content, proposals, conclusions, request for feedback Formal and Informal: Appropriate language structures for the chosen style. Maintaining Cooperation: Separating the person from the problem. Clarifications: ‘The benefit of the doubt’ Requesting urgent information and soliciting replies
Preparation of a conference call Creating invitations that “sell” the idea of participation Language to motivate active participation that includes the correct preparation of the needed materials  
Managing a conference call Opening and closing calls Steering the discussion, intervening, and managing interruptions and deviations. Arriving at positive conclusions, agreeing on the action plan; checking understanding of commitments, giving feedback  
Complex situations Giving reassurance to the pariticipants that situation is under control, reassuring in situations of doubt Separating appearance from reality, and facts from opinion or judgement Manage delays and negotiating rescheduling of deadlines Requesting urgent and or delicate information and insist on a precise reply Obtaining a clear understanding of participant positions and formulating counter-arguments Non-productive meetings or telephone conversations: how to manage them Rejecting non-productive proposals in a constructive way Defending difficult situations
Cosa imparerai

Alla fine del percorso, integralmente in lingua inglese, i partecipanti avranno acquisito la padronanza di una vasta gamma di fraseologia funzionale che permetterà loro di gestire situazioni di comunicazione aziendale, via e-mail e nelle conference call, nel modo più efficace possibile, in particolare in relazione ad alcune situazioni complesse che richiedono la massima cura, in una lingua che non è la nostra abituale. Il seminario si basa su una serie di esercizi e situazioni pratiche di problem solving di situazioni complesse, che richiedono una scelta appropriata di strategie di comunicazione. Come richiedere una proroga, giustificare un ritardo, far accettare la sostituzione di un partecipante ad un gruppo di lavoro? Come insistere nell’avere una risposta chiara? Come essere fermi senza offendere la persona che ci legge? Come capire tra le righe una mail scritta in una lingua che non è la nostra? Se abbiamo convocato noi la riunione dobbiamo essere in grado di gestirne tutte le fasi, dall’apertura alla conclusione e alla richiesta di feedback; dobbiamo essere pronti ad affrontare situazioni complesse o impreviste. Dobbiamo risultare decisivi anche quando non siamo noi ad aver convocato e a dirigere la riunione. E dobbiamo essere in grado di separare le nostre posizioni dalla considerazione che abbiamo degli altri, rinforzando un clima di collaborazione e rafforzando la stima che gli altri hanno nei nostri confronti. Questo seminario, tenuto interamente in lingua inglese, è finalizzato a sviluppare nei partecipanti la conoscenza ed il pieno uso delle strutture linguistiche specifiche e della fraseologia per garantire una comunicazione più efficace nelle e-mail e nelle conference calls, in situazioni che richiedono la massima attenzione anche ai particolari.
Trainer
Jonathan Gibson Forster Nato nel Sunderland il 28-11-1964. Nazionalità: inglese. Titoli: MA - Cambridge University (1987). Esperienze: 1987-1989: Price Waterhouse - Trainee chartered accountant. 1989-1991: Heys Group - Recruitment Consultant. 1991-1996: BCC (Business Communication. Consultants) Trainer and director of studies. 1996-date: Director and trainer for specialised business communication language training courses. Docente di corsi e percorsi di Language Solution per Quadrifor dal 2004.
In collaborazione con:
GALILEO.IT S.R.L.
Online Business Communication complex situations - conference calls and emails
I termini per l'iscrizione al corso sono scaduti