Scheda corso | Quadrifor

Rugby per le mete aziendali: un’esperienza in campo per vivere la metafora del Rugby come analogia dei Team aziendali e indagare le diverse tipologie di Leadership

CATALOGO +
Condividi

«Il Rugby è l'unico sport dove qualunque talento non può nulla se non collabora con la squadra».

Le analogie tra Team e Squadra di Rugby sono di facile intuizione, ma mai banali: diversità dei ruoli e delle funzioni, diversi stili di Leadership, campo di gioco come orizzonte fondamentale da presidiare, anche solo di mezzo metro.

Un mondo dove la disciplina, il rispetto, la collaborazione e la cultura determinano in maniera predominante la vittoria o la sconfitta, che non è mai individuale, ma gruppale.

Andare avanti, sostenere, pressare, continuare: quale azione sarà quella più funzionale in quel momento, per la squadra?

Come sostiene Alessandro Baricco «Il Rugby è fondato su un principio assurdo: la palla la puoi passare solo all'indietro, ma a furia di volare all'indietro arriva comunque alla stazione finale: un assurdo spettacolare»


Informazioni generali

MODULO 1 29/05/2025 - Orario: 10:00 13:15/14:30 16:30 Aula
Durata: 1 giornata esperienziale a Milano - A.S. Rugby Milano – Via Circonvallazione Idroscalo 51
Codice: 1798

A chi si rivolge il corso?

Trasversali alle funzioni, particolarmente indicato per Quadri che gestiscono direttamente Team

Focus: Il Rugby è considerato lo sport di squadra per eccellenza, in cui:
  • si vince solo insieme
  • ciascuno deve assumersi delle responsabilità
  • si possono adottare numerose strategie e tattiche di gioco
  • si favorisce l’integrazione perché si mixano giocatori molto diversi fra loro
  • ci si identifica con simboli dal forte valore identitario
  • si passa la palla all’indietro
  • si innescano meccanismi di leadership strategica, tattica e circolare
  • la squadra più competente e motivata vince.
A partire da queste caratteristiche, l’esperienza diretta sul campo da Rugby fungerà da metafora per riflettere sul proprio ed altrui funzionamento all’interno di un Team, e sul proprio ed altrui stile di Leadership.
Cosa imparerai:
Il Rugby per le METE aziendali è un’esperienza sportiva formativa, che mira a valorizzare didatticamente le scoperte analogiche sperimentate dalle persone nelle fasi sul campo.N.B. Le attività esperienziali sono svolte in massima sicurezza e non richiedono nessun requisito fisico o eventuale conoscenza pregressa nel Rugby.
Trainer:
Alessandra Della Pelle
Partner e Founder InContatto, Instructional Designer e Trainer.

Luigi Mazzotta
educatore-Arbitro di Rugby, abilitato sino alla categoria Under14. Formatore sul comportamento organizzativo con format analogici ‘outdoor’ progettati ed erogati sulla base delle proprie esperienze sportive e aziendali. Ha sviluppato la sua carriera nei settori Elettromeccanico, Siderurgico, Bancario e dei Servizi Postali e Finanziari, sempre in ambito HR, prevalentemente nel management dei sistemi di Formazione, Sviluppo del Personale e Comunicazione Interna.

In collaborazione con:
InContatto srl
Rugby per le mete aziendali: un’esperienza in campo per vivere la metafora del Rugby come analogia dei Team aziendali e indagare le diverse tipologie di Leadership