Marketing Academy

Catalogo Catalogo
Condividi

Informazioni generali

02/12/2021 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
03/12/2021 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
13/01/2022 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
14/01/2022 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
Modalità di fruizione: Webinar
Napoli
Durata: Durata: 0 h
Percorso che sviluppa: Competenze digitali
Codice: 1.12
Lingua disponibile: Italiano

A chi si rivolge il corso?

Tutti coloro che lavorano in Area Marketing o intendono acquisire le competenze oggi necessarie a gestire l’intero processo di marketing in azienda: dall’analisi, alla strategia, fino alle ultime tendenze di comunicazione e di branding.
Prerequisiti:
Focus
         1. Marketing Management. La gestione dell’intero processo di pianificazione di marketing   (analisi, target, mix di prodotto, prezzo).
  • Le analisi di marketing (esterna – interna)
  • Matrice SWOT
  • Matrice Prodotto- Mercato
  • Dimensionamento della struttura di marketing/ commerciale
  • Politica di prezzo. Variazione ed effetti
  • Politica degli sconti. Variazione ed effetti
  • Azioni di Marketing Mix
  • Economics, ratios

    2. Branding fra identità e relazione. Strategie di comunicazione e nuovi linguaggi
  • Il brand fra narrazione e radicamento (brand come costruttore di mondi possibili cui aderire)
  • Il brand fra etica e ideali (brand come portavoce di istanze sociali)
  • Il brand come piattaforma relazionale ed esperienziale (engagement, community, partecipazione)
  • Il brand come editore di contenuti: nuove opportunità con il branded content per costruire fiducia e autorevolezza.

    3. Going digital. Implementare la strategia di marketing attraverso i media digitali
  • Scenario ed evoluzione del mercato digitale
  • I canali di comunicazione digitale
  • Obiettivo di comunicazione e scelta del media mix
  • I Motori di Ricerca: SEO vs SEM
  • Il Display Advertising: raggiungere il nostro target
  • Il Social Media Marketing: stabilire un dialogo diretto con il nostro target
  • Mobile Marketing: il nostro target è always on
  • Email Marketing: l’importanza della comunicazione 1to1
  • Esercitazione finale
Cosa imparerai

In un mercato multiculturale, caratterizzato da ipercompetizione e contrazione dei consumi, sono ancora una volta le persone a fare la differenza. È, infatti, attraverso capacità, tecniche e l’uso di efficaci strumenti che l’azienda può realizzare gli obiettivi prefissati, in un costante processo di miglioramento della relazione con il cliente.
Si rivolge a tutti coloro che lavorano in area marketing o intendono acquisire le  competenze oggi necessarie a gestire l’intero processo di marketing in azienda: dall’analisi, alla strategia, fino alle ultime tendenze di comunicazione e di branding.
Il percorso «Marketing Academy» intende trasferire gli strumenti necessari ad impostare e gestire una cultura di marketing efficace in un contesto competitivo complesso come quello attuale.
È impostato in 3 moduli fortemente interrelati tra loro.
Trainer
Antonella Lanfranco Manager nel mondo del marketing e comunicazione per 30 anni, ha lavorato in grandi aziende e multinazionali quali Leo Burnett (agenzia di pubblicità), L’Oréal, Lavazza, Martini & Rossi, Gancia, Miroglio Fashion (Motivi, Elena Mirò, Caractère), per oltre 10 anni come direttore marketing. Un approccio di marketing strutturato (acquisito nel FMCG), e focalizzato sulla customer centricity, un’esperienza che va dalla strategia all'execution per grandi brand italiani o globali, una flessibilità “cross-industries” maturata grazie alle tante aziende in cui ha operato come manager e oggi come Consulente di Marketing& Comunicazione. Professore a contratto per il Master ''Marketing Omnichannel sales & digital management'' dell’Università di Torino, da anni formatore di marketing per Praxi, ama abbinare alle ultime teorie del marketing i riferimenti ai casi concreti affrontati nella sua esperienza o osservati sul mercato. Si definisce una brandfanatic, la appassionano i brand, piccole ancore del vivere quotidiano e interpreti dell’evolvere dei tempi, e crede che le logiche del marketing abbiano oggi una grande opportunità di applicazione anche nel btob.
Sara Bigazzi Laurea quinquennale in Comunicazione d’Impresa (2002). Consulente e formatore freelance per Praxi dal 2009. Decennale esperienza in ambito formativo (ambito aziendale e accademico) e con agenzie internazionali di comunicazione. FORMAZIONE su tematiche di Marketing Communication, Brand Strategy, Communication Strategy, Strategic Planning, Communication mix, Presentazioni efficaci e Storytelling. CONSULENZA su brand positioning e brand care, strategia per progetti di innovazione culturale e sociale, progetti di comunicazione crossmediale, advertising e strategic planning, consumer insight e design thinking.
Silvio Camilli Vanta un’esperienza ventennale nel mondo del marketing e della comunicazione digitale. Inizia il proprio percorso professionale all’interno di diverse agenzie di marketing digitale, tra cui uno dei principali centri media internazionali (Mindshare).Nel 2012 entra in qualità di socio nella digital agency Altura Labs, con l’obiettivo di contribuire al lancio del nuovo ramo aziendale dedicato alla formazione digitale, all’interno del quale ricopre il ruolo di Responsabile Didattico di Altura Educational e svolge anche attività di docente e tutor didattico. Dal 2019 si sposta nel settore della comunicazione digitale non profit,ricoprendo prima il ruolo di Web Marketing Manager di Save the Children Italia e successivamente diventando Digital Communication Manager di Amref Health Africa– Italy. Attualmente ricopre il ruolo di Digital Marketing Manager in Oxfam Italia, dove è responsabile della strategia di comunicazione digitale dell’organizzazione. Parallelamente continua a svolgere docenze presso diverse business school specializzate in attività di formazione su tematiche digitali: Praxi - Luiss Business School - Elis.Possiede, inoltre, la qualifica di Google Regional Trainer, rilasciata da Google Italy, che lo attesta come formatore ufficiale per i prodotti Google Ads per il mercato italiano.
In collaborazione con:
PRAXI
Marketing Academy
I termini per l'iscrizione al corso sono scaduti