Marco Giugliano
Consulente e formatore
Senior Partner della Praxi S.p.A. (sede di Roma) e Responsabile B.U. Organizzazione Lean Six Sigma Black Belt. Laureato in Economia, ha seguito una pluralità di corsi e seminari per la direzione e gestione d’impresa, tra cui: Organizzazione e competenze nella gestione delle risorse umane; Gestione risorse umane in azienda; Il Consulente di Direzione; Essere manager: lezioni di management.
Ha conseguito la certificazione Lean Six Sigma Black Belt.
Attività professionale: analisi organizzativa, reingegnerizzazione dei processi aziendali e definizione della dotazione organica aziendale; miglioramento dei processi organizzativi ed aziendali attraverso l’utilizzo della metodologia Lean Six Sigma; formazione manageriale: analisi domanda, progettazione tailor made, docenza, valutazione risultati; outplacement.
Marco Rivola
Consulente e formatore
Ingegnere elettronico con profonda esperienza in ambito software (esperto C/C ++).
Ricopre il ruolo di Lean Six Sigma Manager e Data Scientist per la Business Unit Informatica/BI di PRAXI.
Ha conseguito la certificazione Six Sigma Black Belt a livello internazionale nel 2005. Da allora è stato coinvolto in moltissime esperienze in progetti di miglioramento delle performance (più di 50) sia a livello nazionale che internazionale (Ericsson, Ferrovie dello Stato, Brembo, Europea Microfusioni Aerospaziali, Genova Reti Gas, Poste Italiane, Sirti, Reale Mutua, Telecom, Trenitalia, ...) e corsi di formazione in qualità di docente (oltre 35).
Ha inoltre partecipato come docente al Corso Executive in Six Sigma (1 ° Edizione, Dicembre 2008-Giugno 2009) presso MIP Politecnico (Milano, Italia). E’ il principale trainer (corso Black Belt) nel programma Lean Six Sigma per molte industrie italiane.
Specialità: Lean Six Sigma, Data Mining, C ++, Networking
Federico Coscia
Consulente e formatore
Consulente in PRAXI SpA sede di Torino, laurea magistrale in Business Administration e triennale in Economia Aziendale.
Si occupa di: consulenza Agile e Lean Transformation, miglioramento processi produttivi e indiretti, utilizzo degli strumenti e metodologie tipici della Lean e dell'Agile; valutazioni e rivalutazioni di marchi e brevetti, analisi di rami d'azienda e loro valutazione a fini di vendita e/o dismissione; formazione erogazione corsi e coaching (Lean, Lean Six Sigma, Agile, Personal Excellence).