Quest’esperienza formativa è rivolta a quei manager interessati al tema della narrazione del Brand conosci di voler approfondire metodologia e strumenti di Storytelling e Content Management. Il corso fornisce le chiavi introduttive per consentire ad ogni partecipante di capire il processo di Storytelling e valutarne le effettive potenzialità e realizzabilità nella propria organizzazione.
Prerequisiti: Focus
Si parla tanto di fare Storytelling ma attenzione a non fare la cronologia dell’azienda o raccontarla utilizzando abusati cliché come il fantomatico “leader di mercato”. Comprendere cosa si intende davvero per Storytelling significa appropriarsi delle modalità con cui la narrazione diventa empatica e si trasforma in contenuto da distribuire sui diversi registri narrativi dei social ma non solo.
Lo Storytelling, infatti, è una tecnica di comunicazione che consiste nel raccontare una storia per coinvolgere le persone, creando risonanza emotiva e, di conseguenza, arrivare a costruire una community intorno al Brand.
Si procederà sperimentando il processo di costruzione delle storie di Brand e, successivamente, a focalizzare l’attenzione sulla fase di scrittura dei contenuti.
In questo percorso si seguirà, quindi, l’iter di costruzione della narrazione, attraversando la fase di analisi delle conversazioni fino agli elementi di copywriting.
Cosa imparerai
Content is king è diventata l’affermazione di una necessità di qualità e di valore nei contenuti prodotti per il web, siano essi articoli, foto, video o post sui social network. Solo i contenuti di qualità, infatti, riescono a trovare l’interesse del pubblico tale da creare la sospirata viralità.
Per arrivare a progettare ottimi contenuti è imprescindibile seguire un processo definito che passi dalla ricerca e dallo Storytelling. La sperimentazione nella gestione del contenuto, il giusto tone ofvoice in relazione all’azienda e al pubblico sono il primo passo verso la pianificazione e la programmazione di contenuti di valore.
Comprendere la metodologia di costruzione dello Storytelling
Analizzare i principi relativi all’analisi delle conversazioni
Costruire gli elementi principali che costituiscono lo Storytelling del Brand
Analizzare gli elementi principali del Content Management
Trainer
Giuseppe Caliccia Sociologo, esperto di ricerca e statistica sociale, consulente marketing e branding. Attualmente è direttore scientifico presso Cesop per l'Employer Branding. Docente presso le Business school de Il Sole 24 Ore e della Fondazione ISTUD. Autore del volume "Guida pratica all'Employer Branding" edito da FrancoAngeli. Ha ideato e dirige dal 2002 l'osservatorio sulla percezione e sull'atteggiamento dei neolaureati in riferimento al mercato del lavoro Recent Graduates Survey - Best Employer of Choice.
In collaborazione con:
AGENFAP Società Cooperativa
×
Giuseppe Caliccia Consulente e formatore
Sociologo, esperto di ricerca e statistica sociale, consulente marketing e branding. Attualmente è direttore scientifico presso Cesop per l'Employer Branding. Docente presso le Business school de Il Sole 24 Ore e della Fondazione ISTUD. Autore del volume "Guida pratica all'Employer Branding" edito da FrancoAngeli. Ha ideato e dirige dal 2002 l'osservatorio sulla percezione e sull'atteggiamento dei neolaureati in riferimento al mercato del lavoro Recent Graduates Survey - Best Employer of Choice.