Raffaele Ferrara
Consulente e formatore
Referente per la Business Intelligence nell'ambito del dipartimento IT di PRAXI S.p.A., da circa 25 anni, coordina i team di progetto curando le relazioni con il Cliente, per assicurare il rispetto di tempi e costi congiuntamente alla qualità dei deliverables ed alla rispondenza degli stessi alle esigenze espresse dalla committenza, gestendo rischi e imprevisti in corso d'opera e se necessario intervenendo direttamente nelle attività di sviluppo e test.
Si occupa delle azioni di New Business, prevalentemente ma non solo nel campo della Business Intelligence, curando l'intera filiera di prevendita a partire dai contatti iniziali, fino alla composizione finale dell'offerta tecnico-commerciale a seguito di presentazioni, demo, pre-analisi, definizione dei requisiti tecnico-funzionali, stime di effort, definizione degli economics, composizione del team di progetto.
Segue inoltre le attività di osservatorio tecnologico negli ambiti della Business Intelligence, Advanced Analytics, Big Data, IoT e Machine Learning, al fine di promuovere il continuo aggiornamento delle conoscenze tecniche necessarie a progettare e proporre soluzioni sempre al passo con le esigenze di un mercato in perenne evoluzione.
Oltre 17 anni di conduzione di progetti informatici, di Business Intelligence ma anche di implementazione di sistemi ERP, CRM e applicativi gestionali custom, in svariati settori (GDO, Editoria, Media, Utility, Fashion, Manufacturing), negli anni più recenti con la metodologia SCRUM (Master Scrum Alliance). Esperienze di Assessment dei Sistemi Informativi e Analisi dei Processi di Business.
Marco Rivola
Consulente e formatore
Ingegnere elettronico con profonda esperienza in ambito software (esperto C/C ++).
Ricopre il ruolo di Lean Six Sigma Manager e Data Scientist per la Business Unit Informatica/BI di PRAXI.
Ha conseguito la certificazione Six Sigma Black Belt a livello internazionale nel 2005. Da allora è stato coinvolto in moltissime esperienze in progetti di miglioramento delle performance (più di 50) sia a livello nazionale che internazionale (Ericsson, Ferrovie dello Stato, Brembo, Europea Microfusioni Aerospaziali, Genova Reti Gas, Poste Italiane, Sirti, Reale Mutua, Telecom, Trenitalia, ...) e corsi di formazione in qualità di docente (oltre 35).
Ha inoltre partecipato come docente al Corso Executive in Six Sigma (1 ° Edizione, Dicembre 2008-Giugno 2009) presso MIP Politecnico (Milano, Italia). E’ il principale trainer (corso Black Belt) nel programma Lean Six Sigma per molte industrie italiane.
Specialità: Lean Six Sigma, Data Mining, C ++, Networking