MINDFUL VOICE - Laboratorio di autoconsapevolezza nel cambiamento

Catalogo Catalogo
Condividi

Informazioni generali

12/06/2023 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
13/06/2023 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
Modalità di fruizione: Webinar
Durata: Durata: 12 h
Percorso che sviluppa:
Codice: 2.37
Lingua disponibile: Italiano

A chi si rivolge il corso?

Il corso è rivolto ai Manager che intendono mettere in atto i cambiamenti necessari a migliorare il benessere e la qualità della propria vita professionale e personale. Si precisa che non è necessaria alcun requisito specifico per partecipare al corso.  
Prerequisiti:
Focus
PRIMA GIORNATA
  • Come funzioniamo nel cambiamento e nell’incertezza
  • Meccanismi di generazione dello stress, reazioni, stress buono e cattivo
  • l fattore “tempo”
  • I “copioni di vita” e le ingiunzioni
  •  Il dialogo interiore: linguaggio, credenze, bias cognitivi
  • Emozioni e intelligenza emotiva
SECONDA GIORNATA
  • Liberarsi dal giudizio
  • Unità di mente, corpo, spirito: il respiro e la voce strumenti di integrazione
  • Sperimentiamo approcci per lo sviluppo della consapevolezza:
  • o  Mindfulness
  • o  Bioenergetica
  • o  SingfulnessTM
  • o  Group Counselling
  • Stare consapevolmente nel cambiamento: cenni all’Acceptance&Committment Therapy
  • Strumenti tecnologici a supporto: app e podcast per il benessere con la voce.
Cosa imparerai

Grazie a questo corso è possibile:
  • Imparare ad acquisire consapevolezza dei nostri meccanismi di reazione al cambiamento e cogliere le opportunità per sperimentare nuovi comportamenti e attitudini.
  • avere uno spazio per mettersi in gioco, sperimentare e imparare ad utilizzare gli strumenti più consoni alle proprie caratteristiche, iniziando un cammino per trasformare l’ansia da incertezza e la paura del cambiamento in consapevolezza e coraggio.
Il corso si propone come un vero e proprio laboratorio in due step in cui sarà possibile coniugare pratica e riflessione, integrando l’aspetto esperienziale sia con approfondimenti teorici che con momenti di debriefing e condivisione. Grazie a una serie di podcast appositamente creati per il corso, i partecipanti avranno la possibilità di esercitarsi tra un incontro e l’altro, sperimentando i diversi approcci. Si proporranno tecniche di Mindfulness, pratiche di Bioenergetica, esercizi di vocalità propri del metodo SingfulnessTM, strumenti di group counselling.    
Trainer
Barbara Gherra E' consulente senior per progetti di gestione delle risorse umane. Laureata in lettere, con una specializzazione in Comunicazione di Impresa, ha acquisito esperienza più che ventennale nell’ambito della gestione delle Risorse Umane di importanti aziende ed è esperta di formazione e comunicazione. È Counselor ad orientamento Adleriano. Coltiva da anni la passione per il canto corale e ha cantato in diverse formazioni vocali. Si è accostata alle tecniche idi improvvisazione corale grazie all’incontro con Roberto Demo.
Roberto Demo Cantante, esperto in tecniche di improvvisazione vocale. Una delle pochissime voci maschili del canto jazz italiano, inserito tra le migliori 10 voci maschili italiane dal Jazzit Award 2010, è Certified Master Teacher del metodo Estill. Svolge dal 1992 la propria attività didattica, in studio e live, collaborando con vari artisti a livello internazionale. Ha al suo attivo diversi lavori discografici, tutti fortemente caratterizzati dall’improvvisazione vocale.
In collaborazione con:
Campoverde Srl
MINDFUL VOICE - Laboratorio di autoconsapevolezza nel cambiamento
I termini per l'iscrizione al corso sono scaduti