Negotiation for Leadership

Catalogo Catalogo
Condividi

Informazioni generali

22/06/2023 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
23/06/2023 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
20/07/2023 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
21/07/2023 (09:30/12:30 14:30/17:30 )
Modalità di fruizione: Webinar
Durata: Durata: 24 h
Percorso che sviluppa:
Codice: 1.26
Lingua disponibile: Italiano

A chi si rivolge il corso?

Coloro che lavorano in team internazionali e hanno già una buona conoscenza della lingua Inglese (livello CEF B2.1/B2.2 o superiore). Questo percorso dovrebbe essere fruibile solamente da chi ha frequentato già uno dei corsi o percorsi seguenti di Language Solution:
  • English skills for effective Negotiation
  • English communication skills for leadership and team building in international context
  • Team working in international contexts. Building/managing inter-dependent relations, negotiating solutions and maintaining cooperation
Prerequisiti:
La partecipazione a questo seminario richiede una buona conoscenza della lingua inglese – livello CEF B2.1/B2.2 o superiore. Focus
Il percorso si articolerà in 4 giornate sui seguenti macro-temi:
  • Creativity and showing vision
  • Create a trustful environment
  • Managing conflicts to avoid disputes
  • Motivational feedback
  • Reaching results
  • Sharing rewards
Saranno utilizzate esercitazioni, arricchimenti lessicali, simulazioni e interattività che necessitano di un’aula di al massimo 8 discenti.
Cosa imparerai

Il percorso ha l’obiettivo di focalizzarsi sulla metodologia “Negotiation for leadership” cioè di fornire strumenti, arricchimenti lessicali, simulazioni e buone pratiche che favoriscano la capacità di negoziare in lingua inglese dimostrando le proprie capacità di coordinamento, guida ed in definitiva rafforzando la propria capacità di essere riconosciuti come leader indipendentemente dal proprio ruolo formale. Il percorso comprenderà l’introduzione a tecniche di creatività applicata e metodologie che aiutino a individuare gli obiettivi reali, coordinare sforzi e risorse, motivare gli altri considerandoli sempre colleghi al di là della effettiva gerarchia e infine guidare il team al raggiungimento dei risultati e alla condivisione dei meriti. Il percorso, partendo dalle modalità per individuare problemi ed obiettivi e mostrare chiaramente la propria vision, comprenderà metodologie e strumenti per ridurre e risolvere i conflitti, motivare ad un feedback i colleghi, raggiungere risultati e condividere il successo ottenuto. Al termine del percorso i partecipanti oltre ad avere notevolmente migliorato il proprio inglese specifico relativo alla negoziazione, saranno in grado di applicare quanto appreso in contesti reali migliorando significativamente la propria capacità di essere riconosciuti come parti attive e coordinatori di gruppi di lavoro internazionali.
Trainer
Jonathan Gibson Forster Nato nel Sunderland il 28-11-1964. Nazionalità: inglese. Titoli: MA - Cambridge University (1987). Esperienze: 1987-1989: Price Waterhouse - Trainee chartered accountant. 1989-1991: Heys Group - Recruitment Consultant. 1991-1996: BCC (Business Communication. Consultants) Trainer and director of studies. 1996-date: Director and trainer for specialised business communication language training courses. Docente di corsi e percorsi di Language Solution per Quadrifor dal 2004.
In collaborazione con:
GALILEO.IT S.R.L.
Negotiation for Leadership
I termini per l'iscrizione al corso sono scaduti