Il percorso si rivolge a Manager di ogni Area/Funzione aziendale.
Prerequisiti: Focus IL PROCESSO DEL COACHING
Il principio dell’accoglienza
Ascolto attivo e l’arte delle domande
Lo strumento della sintesi
Definizione dell’obiettivo
Teoria dei cicli
Il feedback all’interno del coaching
Le caratteristiche del coaching
DECLINAZIONI DEL COACHING
Gli ambiti di applicazione del coaching nel tessuto organizzativo
Coaching Individuale versus Team Coaching
Team Coaching, Team Building, Group Coaching, Team Working
Il coaching a servizio della valorizzazione dei talenti
Le varie tipologie di Team e le diverse modalità di intervento
Cosa imparerai
Le aziende italiane da più di un decennio stanno sperimentando quanto il coaching sia uno strumento particolarmente efficace per ottenere risultati veloci, misurabili e duraturi nello sviluppo professionale dei propri manager. Questa metodologia nelle sue varie declinazioni - executive coaching, career coaching, team coaching - rappresenta un potente strumento di sviluppo organizzativo. Il mercato ha sempre più necessità di professionisti che sappiano interpretare il ruolo del coach in molteplici situazioni:
- interventi mirati su specifiche aree di miglioramento del manager individuate in assessment
- accudimento e supporto di alti potenziali
- finalizzazione di processi formativi classici
- orientamento di gruppi di lavoro interfunzionali
- supporto al manager nella conduzione del proprio team
Le competenze del coach sono particolarmente utili a chi esercita ruoli di coordinamento in azienda o deve guidare gruppi di lavoro su progetti specifici.
Trainer
Fabrizio Contardi Laurea in Economia e Commercio e specializzazione in Marketing Internazionale, opera da quindici anni nell'area Commerciale di Aziende Multinazionali avendo ricoperto ruoli direttivi di Marketing, Vendite e Trade Marketing. Esperto di formazione, executive coaching e team coaching per manager commerciali in azienda.
Fabrizio Quintili Psicologo e formatore con esperienza ventennale in contesti aziendali di medie e grandi dimensioni e Business Coaching Psychologist, PCC ICF (Professional Certified Coach dell'International Coach Federation) e socio di ISCP (International Society of Coaching Psychology).
Come formatore è specializzato nell'intervento sulle competenze di ruolo e ha formalizzato un proprio metodo di lavoro denominato HIT (Hierarchical Interactive Model).
Come Business Coach realizza sia interventi individuali, sia di team.
In collaborazione con:
Noema HR Srl
×
Fabrizio Contardi Consulente e formatore
Laurea in Economia e Commercio e specializzazione in Marketing Internazionale, opera da quindici anni nell'area Commerciale di Aziende Multinazionali avendo ricoperto ruoli direttivi di Marketing, Vendite e Trade Marketing. Esperto di formazione, executive coaching e team coaching per manager commerciali in azienda.
Fabrizio Quintili Consulente e formatore
Psicologo e formatore con esperienza ventennale in contesti aziendali di medie e grandi dimensioni e Business Coaching Psychologist, PCC ICF (Professional Certified Coach dell'International Coach Federation) e socio di ISCP (International Society of Coaching Psychology).
Come formatore è specializzato nell'intervento sulle competenze di ruolo e ha formalizzato un proprio metodo di lavoro denominato HIT (Hierarchical Interactive Model).
Come Business Coach realizza sia interventi individuali, sia di team.