Il percorso si sviluppa in 8 moduli formativi di due giornate nei quali verranno trattati, ma soprattutto sperimentati in una logica di laboratorio esperienziale, temi quali potenziamento della leadership, marketing, sales, economics e finance, organizzazione aziendale, change management, scenari digitali.
Precede il percorso una rilevazione delle esigenze dei partecipanti al fine di garantire una didattica personalizzata. A seguire, i partecipanti avranno a disposizione un colloquio individuale con un coach professionista durante il quale potranno definire il proprio piano di sviluppo e le modalità di monitoraggio.
Un gruppo su LinkedIn, trasversale ai diversi moduli formativi, consentirà ai partecipanti di mantenere i contatti con il network di partecipanti. Sempre attraverso questo spazio, i docenti presenteranno i diversi moduli permettendo ai partecipanti di avvicinarsi alle tematiche affrontate.
Competence Lab sarà erogato in modalità blended: in base all’argomento affrontato, alcuni moduli si terranno esclusivamente in presenza , altri solo online , altri ancora prevederanno momenti didattici, di confronto e di esercitazione sia in presenza sia da remoto.
Le attività in presenza si terranno a Milano.
Il percorso verrà erogato da settembre 2022 ad aprile 2023.
I destinatari del percorso sono i Quadri aziendali fortemente motivati allo sviluppo e alla crescita manageriale.