Scheda corso | Quadrifor

Le soft skill del Marketing Manager eccellente

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

Il percorso formativo è stato progettato mettendo al centro la figura del Marketing Manager, e non i singoli contenuti. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e subito applicabili per potenziare in modo integrato hard e soft skill.

Le competenze tecniche includono: tecniche avanzate di Pricing e Neuro-Pricing, Benchmarking di prodotto e processo, analisi statistica per la gestione strategica dei dati e calcolo del ritorno sugli investimenti di marketing (ROMI).

Parallelamente, le soft skill vengono sviluppate attraverso moduli su: Design Thinking, Servant Leadership, Customer Intimacy e Agile Marketing, per affrontare con efficacia sfide complesse e in continua evoluzione.

È possibile frequentare anche solo uno dei due percorsi, ma si consiglia la partecipazione sia al corso "Le Hard Skill del Marketing Manager eccellente" che al corso "Le Soft Skill del Marketing Manager eccellente". La partecipazione ad entrambi permetterà una visione completa e integrata del ruolo.

 


Informazioni generali


30/09/2025 - Orario: /14:00 18:00 Virtual
08/10/2025 - Orario: /14:00 18:00 Virtual
13/10/2025 - Orario: /14:00 18:00 Virtual
24/10/2025 - Orario: /14:00 18:00 Virtual
Durata: 4 sessioni da 4h (14:00 18:00)
Codice: 1950

A chi si rivolge il corso?

Questo corso è rivolto ai Quadri della Funzione Marketing che desiderano conoscere strumenti pratici e di facile applicazione per migliorare le proprie soft skill nella comprensione dei bisogni del Cliente, per sviluppare prodotti innovativi, migliorare la comunicazione e la motivazione dei propri Collaboratori, instaurare robuste e durature relazioni con la Clientela e diventare “ambasciatori” del cambiamento.

Focus: 1. Programma della prima mezza giornata: sviluppare prodotti (beni e servizi) di successo con il Design Thinking2. Programma della seconda mezza giornata: la Servant Leadership del Marketing Manager e la motivazione “personalizzata” dei Collaboratori3. Programma della terza mezza giornata: la vicinanza al Cliente (Customer Intimacy) come leva strategica competitiva.4. Programma della quarta mezza giornata: fare marketing in un mercato che cambia: i principi dell’Agile Marketing. Cosa imparerai:
1. Nel primo modulo, i partecipanti approfondiscono i principi e le applicazioni pratiche del Design Thinking nel contesto dello sviluppo di prodotti (beni e servizi) mettendo le esigenze del cliente al centro. Sono approfondite le fasi del processo di Design Thinking (la struttura del Doppio Diamante) con particolare enfasi sullo sviluppo di idee creative attraverso delle tecniche di Brainstorming e gli strumenti di selezione delle migliori soluzioni secondo i principi del Pensiero Convergente.2. Nel secondo modulo i partecipanti apprendono anche come comunicare in modo “sartoriale” con i propri collaboratori grazie all’approfondimento di 12 Profili Psicologici con effetti molto positivi sulla motivazione, la delega e l’approccio proattivo alla risoluzione dei problemi.3. Il terzo modulo approfondisce uno strumento di posizionamento molto potente che è la Customer Intimacy, ovvero una strategia che mira alla creazione di relazioni profonde e personalizzate con i Cllienti. Quali sono i vantaggi di questo approccio? Maggiore fedeltà e soddisfazione della clientela, aumento del Customer Lifetime Value, identificazione precoce di problemi, crescita delle opportunità di cross-selling e up-selling, creazione di advocacy del brand.4. Nel quarto modulo i partecipanti apprendono le modalità e i vantaggi del lavoro per Sprint e come fornire, iterazione dopo iterazione, notevole valore aggiunto agli Stakeholder della campagna, riuscendo a gestire efficacemente cambiamenti e imprevisti. Particolare attenzione è dedicata alle tecniche di engagement degli Stakeholder durante la Revisione dello Sprint per raccoglierne il feedback e migliorare in modo costante e incrementale lo sviluppo del prodotto (bene o servizio).
Trainer:
Guido Cesare Adriano Granchi
Laurea in Giurisprudenza. Percorso di specializzazione in Analisi Transazionale e Programmazione Neurolinguistica (PNL) con certificazione in Italia in Practitioner e Master Practitioner in PNL. Licenza internazionale di Trainer in PNL direttamente rilasciata dal Dr. Richard Bandler. Licenza di Trainer internazionale in Pensiero Sistemico rilasciata dal Dr. Joseph O’Connor. Co-autore di 7 testi su tematiche manageriali. Vasta e diversificata esperienza manageriale in ambito commerciale. Dal 1999 consulente aziendale collabora attivamente con Sciaky Europe Business School con particolare riguardo alle attività di formazione e coaching.

In collaborazione con:
SCIAKY EUROPE S.R.L.
Le soft skill del Marketing Manager eccellente