Il percorso formativo è stato progettato mettendo al centro la figura del Marketing Manager, e non i singoli contenuti. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e subito applicabili per potenziare in modo integrato hard e soft skill.
Le competenze tecniche includono: tecniche avanzate di Pricing e Neuro-Pricing, Benchmarking di prodotto e processo, analisi statistica per la gestione strategica dei dati e calcolo del ritorno sugli investimenti di marketing (ROMI).
Parallelamente, le soft skill vengono sviluppate attraverso moduli su: Design Thinking, Servant Leadership, Customer Intimacy e Agile Marketing, per affrontare con efficacia sfide complesse e in continua evoluzione.
È possibile frequentare anche solo uno dei due percorsi, ma si consiglia la partecipazione sia al corso "Le Hard Skill del Marketing Manager eccellente" che al corso "Le Soft Skill del Marketing Manager eccellente". La partecipazione ad entrambi permetterà una visione completa e integrata del ruolo.
Questo corso è rivolto ai Quadri della Funzione Marketing che desiderano conoscere strumenti pratici e di facile applicazione per migliorare le proprie soft skill nella comprensione dei bisogni del Cliente, per sviluppare prodotti innovativi, migliorare la comunicazione e la motivazione dei propri Collaboratori, instaurare robuste e durature relazioni con la Clientela e diventare “ambasciatori” del cambiamento.