Scheda corso | Quadrifor

I’mPossible WAY - W.I.S.E. Leadership Talk: coltivare possibilità, generare cambiamento.

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

I’mPossible is W.I.S.E. Wellbeing | Inclusion | Sustainability | Engagement

I’mPossible è trasformazione, evoluzione di mindset, comportamenti e azioni su cui si può crescere come persone e come organizzazioni in un sistema sociale complesso.
I’mPossible parte dal generare self empowerment come consapevolezza e al tempo stesso come proattività e apprendimento continuo.
I’mPossibile apre nuovi dialoghi e incoraggia la creatività.
Cerchiamo lo spazio possibile tra la I e la M, perché ciò che riteniamo «impossible», sia guardato, preso in considerazione, affrontato con consapevolezza e proattività, cercando nuovi dialoghi nel reciproco riconoscimento delle nostre unicità e delle nostre possibilità. Diamo spazio e luce ai possibili apostrofi!
In un tempo in cui la leadership è chiamata a rigenerarsi, il dialogo tra visioni e vissuti autentici può aprire nuove strade. Abbiamo scelto di farlo attraverso un confronto tra Simona Innocenti, ideatrice del progetto I’mPossible, e due I'mPossible Contributor d'eccezione: Andrea De Beni, esperto di comunicazione inclusiva, e Riccardo Pittis, ex cestista e capitano della nazionale italiana di basket e oggi coach del potenziale umano.

Il loro dialogo, incrociando esperienze personali, momenti di crisi e rinascita, ironia e intelligenza emotiva, ci accompagna lungo le traiettorie della W.I.S.E. Leadership.


Informazioni generali

Milano
30/09/2025 - Orario: /14:00 17:30 Aula
Durata: 1 sessione da 3h presso Teatro Elfo Puccini Milano (14:00 17:30)
Codice: 1988

A chi si rivolge il corso?

Trasversale a tutte le funzioni, particolarmente indicato per Innovation Manager e Change Manager alla ricerca di approcci che favoriscano un cambio di mindset e comportamenti per promuovere una cultura aziendale flessibile, creativa e resiliente.

Dedicato a HR Manager e People Development Leader che vogliano favorire il self-empowerment, l’inclusione e il benessere nelle persone e nei team.

Per chi è alla continua ricerca spazi per riflettere, confrontarsi, e coltivare una leadership umana e proattiva e per tutti quelli che sono alla ricerca di nuovi strumenti per rigenerare leadership e facilitare processi di cambiamento umano oltre che organizzativo. 

Focus: La leadership W.I.S.E. è un processo continuo di cura, ascolto, trasformazione. Attraverso le voci di Andrea e Riccardo, i partecipanti possono rispecchiarsi in percorsi differenti ma complementari, scoprendo che ogni possibilità è prima di tutto una scelta da allenare.
  • Storytelling – Andrea De Beni:
Nato con una malformazione congenita al femore destro, Andrea cammina, corre e salta da sempre con una gamba e una protesi. La versione di sé che si vergognava e si sentiva imbarazzato per la sua limitazione motoria ha lasciato spazio, anche grazie alla pratica sportiva del basket, all’Andrea di oggi: protagonista attivo, ironico e consapevole del proprio tempo e dei propri molteplici ruoli.
Andrea ci accompagna dentro “Mettiamoci a disagio”, il suo format di comunicazione disruptive, dove smonta con irriverenza e autenticità gli stereotipi sulla diversità attraverso gli strumenti dell’Intelligenza Emotiva Six Seconds. Per Andrea, Inclusion è creare spazi comunicativi dove anche la fragilità diventa possibilità condivisa.
  • Storytelling – Riccardo Pittis:
Con Riccardo Pittis ritroviamo sempre i temi chiave della trasformazione, della consapevolezza e della cultura del cambiamento. Ex campione di basket internazionale, dal 2004 Riccardo ha intrapreso un nuovo percorso nel mondo della formazione. L’allineamento tra identità e obiettivi, la capacità di assumersi rischi e collaborare in modo adattivo sono oggi i pilastri del suo approccio, ricco di esperienze dirette e ironia lucida. Per lui, Empowerment è l’arte di rendere le persone protagoniste del cambiamento a partire dall’errore.
  • Dialogo a 3 voci - Simona Innocenti:
La leadership oggi ha bisogno di uno sguardo nuovo: mindset W.I.S.E. , autenticità e ironia, leadership invisibile, errore come apprendimento, sostenibilità del sé.L’intervento si chiude con il lancio al pubblico di scriversi una virtual card con la “My I’mPossible Challenge”, la cartolina tornerà dopo 15 giorni alla persona come ricordo di ciò su cui sentono l’importanza di agire. 
Cosa imparerai:
Attraverso una metodologia non convenzionale che pone l'esperienza come forma di apprendimento verranno perseguiti i seguenti obiettivi:
  • Riconnettersi al senso profondo della leadership come atto trasformativo
  • Ispirarsi a storie vere di cambiamento, consapevolezza e autenticità
  • Attivare mindset sostenibili e inclusivi a partire da sé
  • Rafforzare la cultura dell’errore, dell’empatia e del coraggio condiviso
Trainer:
Riccardo Pittis
FORMATORE – MENTAL COACH – KEYNOTE SPEAKER

Simona Innocenti
Account consultant – trainer – project designer

Andrea De Beni
D&I expert, Adaptive Training Academy Founder, Communication expert.

In collaborazione con:
HRC LEARNING & DEVELOPMENT S.R.L.
I’mPossible WAY - W.I.S.E. Leadership Talk: coltivare possibilità, generare cambiamento.