Scheda corso | Quadrifor

Percorso di formazione e certificazione delle Competenze 6 sigma "BLACK BELT" in realtà di servizi

FORMAZIONE INTERAZIENDALE
Condividi

Il percorso Lean Sigma BLACK BELT crea una nuova figura professionale, ormai indispensabile nell’era della conoscenza, che esprime la massima competenza e abilità disponibile in azienda nell’elaborazione e interpretazione dei fatti aziendali.
Lo scopo della formazione è la creazione di leader per competenze, utilizzatori evoluti, degli strumenti tipici del Six Sigma//Lean Six Sigma (nel linguaggio del Six Sigma queste capacità vengono inglobate nel termine Six Sigma Black Belt).
Queste figure hanno la potenzialità di produrre storie di successo, breakthrough altamente credibili e di trasferire questi metodi e tecniche al personale aziendale coinvolto nei progetti Six Sigma.
L’intento è quello di:

  • disporre di esperti all’interno della organizzazione, capaci di sviluppare e condurre persone e gruppi al miglioramento
  • supportare e consigliare il management nella formulazione e conseguente implementazione dei piani di miglioramento
  • utilizzare e diffondere gli strumenti e metodi del Six Sigma.

E' prerequisito fondamentale essere già Green Belt Certificate, o aver seguito per intero un percorso di formazione Green Belt (durata minima 6 giorni).

Valutazione competenze BLACK BELT e rilascio Certificazione
A seguito della partecipazione all’intero percorso, Galgano rilascia la Certificazione delle competenze BLACK BELT. La verifica dell’apprendimento e dell’applicazione delle conoscenze apprese durante il percorso sarà basata su:

  • Partecipazione alle giornate d’aula (almeno 80% delle giornate previste).
  • Superamento di un test di valutazione (composto da 80 domande, il test si intenderà superato al ragguingimento del punteggio 22,5/30)
  • Valutazione del progetto (che si intenderà superata con almeno 21/30).

Informazioni generali

MODULO 1 Milano
24/09/2018 -
25/09/2018 -
MODULO 2 Milano
16/10/2018 -
17/10/2018 -
MODULO 3 Milano
07/11/2018 -
08/11/2018 -
MODULO 4 Milano
28/11/2018 -
MODULO 5 Milano
10/01/2019 -
11/01/2019 -
MODULO 6 Milano
25/02/2019 -
Durata: Il percorso è strutturato in: 8 giornate di aula, 1 giornata di project coaching e 1 giornata finale (test e presentazione progetti) con rilascio della Certificazione Black Belt ore
Codice: 329

A chi si rivolge il corso?

Responsabili delle diverse aree aziendali, che hanno l’esigenza di affrontare problematiche complesse dell’area in cui operano e di migliorarne drasticamente le prestazioni.

Tutte le figure professionali che all’interno dell’Azienda sono coinvolte nel cambiamento e nello sviluppo di processi.

Il percorso è rivolto a coloro che sono già Green Belt Certificate, o che hanno seguito per intero un percorso di formazione Green Belt (durata minima 6 giorni). Prima dell’inizio del corso, i partecipanti dovranno inviare la copia del Certificato o l’Attestato di partecipazione al percorso Green Belt (specificando la durata) a Quadrifor, che con Galgano verificherà la correttezza delle informazioni.

Focus: Business excellence  
  • business excellence (be) program
  • i driver del business excellence
  • learning & knowledge based company
  • il metodo scientifico applicato alla gestione aziendale
  • l’approccio integrato lean sigma
  • i livelli di coinvolgimento
  • teoria della conoscenza (aspetti e concetti a impatto manageriale)
Dalle Strategie al Piano di Business Excellence
  • Policy Deployment
Approfondimento Define
  • Misurare la VOC (Voice Of Customer): Customer Satisfaction
  • Il modello di Parasuraman
  • Indici di Customer Satisfaction & Loyalty: NPS - Net Promoters Score
  • VOC e QFD (Quality Function Deployment): QFD-1
  • Dalle specifiche del prodotto /servizio alle specifiche di processo: QFD-2
  • Cisti della non qualità – il modello esteso
Design for Six Sigma
  • Progettare la qualità dei nuovi Servizi
  • La metodologia DMADV
  • Le fasi e gli strumenti.: overview
Il Project Management
  • Pianificare le attività del progetto: La WBS
  • Il Gantt e il percorso critico
  • Costruire il capacity plan
  • Riportare gli stati di avanzamento di un progetto
  • Gestire gli stakeholder
  • Gestire il gruppo di progetto
  • Lean Project Management: Mura, muri e Muda nel PM, la gestione on-going con l’Obeya Room
Project management del Porftolio  progetti 6 sigma
  • Risorse, tempi, capacity plan, ROI
  • Pianificazione tollgate, e check list
  • Esempi di alcuni strumenti standard
Cosa imparerai:
Introduzione
  • Presentazione del programma di certificazione BLACK BELT
  • Profilo della BLACK BELT
 
Trainer:
Mario Dellagiovanna
Laurea in Fisica. Senior Consultant – Project Leader Gruppo Galgano. Consulente Senior – Specializzato in Lean-6Sigma, Master Black Belt, Project Management, Statistical Process Control, Problem Solving, Data Analytics, Analisi di Processo, Qualità di Processo e di Prodotto, Efficientamento processi in ottica Lean. Esperto di applicazioni dell’approccio Lean Six Sigma e di certificazione Green belt e Black Belt Ha maturato una lunga e consolidata esperienza di approccio Lean 6 sigma e di tutti gli strumenti ad esso collegati . E’ Master Black Belt Certificato. Da molti anni supporta aziende di servizi e industriali nella realizzazione di progetti LSS E’ docente per la Galgano e presso clienti sui temi: 6 Sigma, Problem solving, Project Management, Data Analytics, Qualità, Process Analysis. Dotato di grande capacità di analisi analitica e di forte leadership, determinazione e autonomia ha inoltre ottime capacità di problem solving e di gestione delle situazioni critiche.

In collaborazione con:
Galgano & Associati Consulting Srl
Focus: Analisi Dati non normali
  • Trasformazione Box_Cox
  • Test sulle distribuzioni
  • Identificazione della distribuzione
  • Analisi di capability per dati non Normali
  • Esercitazioni con Minitab
Valutazione del sistema di misura
  • Le fonti di errore
  • Proprietà del sistema di misura
  • Analisi R&R% per variabile e attributi
  • Esercitazioni con Minitab
Test statistici  -1^ parte
  • Introduzione: variabilità campionaria e intervallo di confidenza
  • Test delle ipotesi:
    •  Identificare il sistema di ipotesi,
    •  I rischi alfa e beta,
    • Curva operativa e potenza del test
    • Applicare il test statistico. La roadmap
    • I più utilizzati test statistici: albero dei test secondo Minitab (cenni)
  • Test della media
  • Test delle varianze
  • Analisi della Varianza
  • Tabelle di frequenza e test “chi – quadro”
  • Determinazione della taglia campionaria
  • Esercitazioni con Minitab
Cosa imparerai:
Approfondimenti statistici Measure/Analyze
Trainer:
Loretta Degan
Laurea in scienze statistiche ed economiche - Università di Padova. Consulente Senior, esperta di metodi statistici per il Miglioramento della Qualità dei processi. Master Black Belt – Lean Six Sigma. Direttore del Master Six Sigma di Galgano Formazione. Ha svolto esperienze significative di interventi di miglioramento della Qualità dei processi in importanti Aziende industriali e di Servizi, Master Black Belt, autorizzata da ASQ (American Society for Quality) Internal Auditor qualificato ANFIA secondo ISO TS 16949.

In collaborazione con:
Galgano & Associati Consulting Srl
Focus: CHANGE MANAGEMENT
  • Cambiamento dei processi e impatto sulle persone
  • Creare l’urgenza e generare la visione
  • Creare commitment e mobilitare energie
  • Realizzare il cambiamento
  • Consolidare e monitorare
CREATIVITA’
  • Scoprire la creatività
  • Sviluppare la propria capacità creativa
  • Come generare idee: le tecniche creative
  • Acquisire un comportamento che stimoli la creatività individuale e di gruppo
  • Allenarsi all’utilizzo di una metodologia creativa
 
Cosa imparerai:
CHANGE MANAGEMENT
Trainer:
Stefania Mussi
Senior Consultant e Project Leader settore Risorse Umane Formatrice Senior e coach nei temi comportamentali con 28 anni di esperienza accumulata in tutti i settori, dal pubblico al privato, dall’industria ai servizi. Counselor certificata da Assocounseling. Assessor certificata Extended DISC (giugno 2014). Esperta nei processi che riguardano le Risorse Umane, coordina progetti complessi di formazione e sviluppo in costante collegamento con il Cliente per creare percorsi ad hoc. Supporta i Clienti nei processi di mappatura delle competenze, di performance management e di sviluppo. Segue il processo di formazione a 360°, dall’analisi dei fabbisogni, alla progettazione, alla formazione d’aula e alla valutazione dei risultati. Ha sviluppato progetti di formazione manageriale sulla valorizzazione dei talenti e in particolare ha creato percorsi sui nuovi modelli manageriali.

In collaborazione con:
Galgano & Associati Consulting Srl
Focus: SAL progetti Cosa imparerai:
I partecipanti presentano lo stato di avanzamento dei loro progetti
Trainer:
Loretta Degan
Laurea in scienze statistiche ed economiche - Università di Padova. Consulente Senior, esperta di metodi statistici per il Miglioramento della Qualità dei processi. Master Black Belt – Lean Six Sigma. Direttore del Master Six Sigma di Galgano Formazione. Ha svolto esperienze significative di interventi di miglioramento della Qualità dei processi in importanti Aziende industriali e di Servizi, Master Black Belt, autorizzata da ASQ (American Society for Quality) Internal Auditor qualificato ANFIA secondo ISO TS 16949.

In collaborazione con:
Galgano & Associati Consulting Srl
Focus: Test statistici  -2^ parte
  • Test delle varianze
  • Analisi della Varianza
  • Tabelle di frequenza e test “chi – quadro”
  • Determinazione della taglia campionaria
  • Esercitazioni con Minitab
  • Controllo di Accettazione
    • per attributi – ISO 2859
    • per variabili – ISO 3951
Design of Experiment
  • Progettazione degli esperimenti  - logiche e concetti
  • Il flusso applicativo
  • Piani sperimentali:
    • Fattoriale completo,
    • Fattoriale frazionati,
    • Superficie di risposta
  • Il test Anova
  • DOE della Catapulta
  • Esercitazioni con Minitab
  • Applicaioni in ambito transazionali
La Regressione multipla
  • L’ambito pplicativo
  • Metodo OLS (ordinary least squares)
  • Valutazione Significatività Accuratezza, Adeguatezza del modello
  • L’analisi dei dati anomali
  • Il metodo stepwise per la identificazione del modello
  • Intorduzione e gestione dei dati catagoriali
  • esempi
Cosa imparerai:
Approfondimenti statistici Improve/Control
Trainer:
Mario Dellagiovanna
Laurea in Fisica. Senior Consultant – Project Leader Gruppo Galgano. Consulente Senior – Specializzato in Lean-6Sigma, Master Black Belt, Project Management, Statistical Process Control, Problem Solving, Data Analytics, Analisi di Processo, Qualità di Processo e di Prodotto, Efficientamento processi in ottica Lean. Esperto di applicazioni dell’approccio Lean Six Sigma e di certificazione Green belt e Black Belt Ha maturato una lunga e consolidata esperienza di approccio Lean 6 sigma e di tutti gli strumenti ad esso collegati . E’ Master Black Belt Certificato. Da molti anni supporta aziende di servizi e industriali nella realizzazione di progetti LSS E’ docente per la Galgano e presso clienti sui temi: 6 Sigma, Problem solving, Project Management, Data Analytics, Qualità, Process Analysis. Dotato di grande capacità di analisi analitica e di forte leadership, determinazione e autonomia ha inoltre ottime capacità di problem solving e di gestione delle situazioni critiche.

In collaborazione con:
Galgano & Associati Consulting Srl
Focus: Test finale con presentazione progetti e rilascio certificazione 6Sigma Black Belt Cosa imparerai:
Test finale
Trainer:
Loretta Degan
Laurea in scienze statistiche ed economiche - Università di Padova. Consulente Senior, esperta di metodi statistici per il Miglioramento della Qualità dei processi. Master Black Belt – Lean Six Sigma. Direttore del Master Six Sigma di Galgano Formazione. Ha svolto esperienze significative di interventi di miglioramento della Qualità dei processi in importanti Aziende industriali e di Servizi, Master Black Belt, autorizzata da ASQ (American Society for Quality) Internal Auditor qualificato ANFIA secondo ISO TS 16949.

In collaborazione con:
Galgano & Associati Consulting Srl
Percorso di formazione e certificazione delle Competenze 6 sigma "BLACK BELT" in realtà di servizi
Le iscrizioni al corso sono chiuse