Praxi, accompagna Aziende ed Enti Pubblici nel processo di miglioramento, innovazione e sviluppo organizzativo. La Società ha un capitale sociale di 6 milioni di Euro, 250 dipendenti, 9 Sedi in Italia, 2 consociate a Londra.
Trainer
Sara BigazziLaurea quinquennale in Comunicazione d’Impresa (2002). Consulente e formatore freelance per Praxi dal 2009. Decennale esperienza in ambito formativo (ambito aziendale e accademico) e con agenzie internazionali di comunicazione.
FORMAZIONE su tematiche di Marketing Communication, Brand Strategy, Communication Strategy, Strategic Planning, Communication mix, Presentazioni efficaci e Storytelling.
CONSULENZA su brand positioning e brand care, strategia per progetti di innovazione culturale e sociale, progetti di comunicazione crossmediale, advertising e strategic planning, consumer insight e design thinking.
Silvio CamilliVanta un’esperienza ventennale nel mondo del marketing e della comunicazione digitale. Inizia il proprio percorso professionale all’interno di diverse agenzie di marketing digitale, tra cui uno dei principali centri media internazionali (Mindshare).Nel 2012 entra in qualità di socio nella digital agency Altura Labs, con l’obiettivo di contribuire al lancio del nuovo ramo aziendale dedicato alla formazione digitale, all’interno del quale ricopre il ruolo di Responsabile Didattico di Altura Educational e svolge anche attività di docente e tutor didattico. Dal 2019 si sposta nel settore della comunicazione digitale non profit,ricoprendo prima il ruolo di Web Marketing Manager di Save the Children Italia e successivamente diventando Digital Communication Manager di Amref Health Africa– Italy. Attualmente ricopre il ruolo di Digital Marketing Manager in Oxfam Italia, dove è responsabile della strategia di comunicazione digitale dell’organizzazione. Parallelamente continua a svolgere docenze presso diverse business school specializzate in attività di formazione su tematiche digitali: Praxi - Luiss Business School - Elis.Possiede, inoltre, la qualifica di Google Regional Trainer, rilasciata da Google Italy, che lo attesta come formatore ufficiale per i prodotti Google Ads per il mercato italiano.
Laura CoggiolaDottore Commercialista e Revisore dei Conti Esperta di analisi e check-up economico-finanziari, di pianificazione, controllo di gestione e reporting , da oltre 20 anni svolge attività di consulenza su tematiche gestionali rivolte a variegate tipologie di aziende, e attività di formazione manageriale in corsi interaziendali e master in materia di contabilità e bilancio, controllo di gestione, budget, business plan e pianificazione strategica.
Federico CosciaConsulente in PRAXI SpA sede di Torino, laurea magistrale in Business Administration e triennale in Economia Aziendale.
Si occupa di: consulenza Agile e Lean Transformation, miglioramento processi produttivi e indiretti, utilizzo degli strumenti e metodologie tipici della Lean e dell'Agile; valutazioni e rivalutazioni di marchi e brevetti, analisi di rami d'azienda e loro valutazione a fini di vendita e/o dismissione; formazione erogazione corsi e coaching (Lean, Lean Six Sigma, Agile, Personal Excellence).
Andrea Del MonteGestione del dipartimento IT e dei team di sviluppo software di PRAXI SpA. Come manager, incoraggio l'esplorazione di nuove tecnologie per stare al passo con la rapidissima trasformazione digitale di oggi. Facilito i team di sviluppo del software utilizzando la metodologia SCRUM, che sviluppa adattabilità, auto-organizzazione e comprensione delle esigenze del cliente.
Oltre 25 anni di esperienza combinata nel campo dell'Information Technology e della Consulenza Organizzativa con molti clienti in una vasta gamma di settori (Media, Retail, Moda, Pharma, Logistica e Utility): principali team di progetto che utilizzano la metodologia Agile Scrum; sviluppare la valutazione dell'IT; identificare i miglioramenti del processo e coordinare l'implementazione con l'approccio e la metodologia LEAN; definizione di analisi dei requisiti tecnici e aziendali, reingegnerizzazione e miglioramento dei processi aziendali; assistere i clienti nella trasformazione della strategia digitale e nella gestione del cambiamento; progettare soluzioni di Business Intelligence e Big Data; coaching delle metodologie IT Agile e SCRUM; supportare la selezione e l'implementazione ERP.
Project Manager e coordinatore tecnico per l'implementazione di PRAXI del dominio di primo livello .praxi (TLD), il primo del suo genere in Italia. Il progetto è molto complesso e coinvolge le competenze del registro internet. Attualmente responsabile della manutenzione in corso del TLD.
Gianfranco ESPOSITOCRM Specialist, Solution Architect & IT Data Analyst con una solida esperienza nella progettazione e implementazione di sistemi CRM per l’ottimizzazione dei processi aziendali. Ha lavorato su piattaforme come HubSpot, Microsoft CRM, SalesForce e Oracle Siebel, contribuendo all’implementazione di soluzioni personalizzate, tra cui il CRM HubSpot per PRAXI e occupandosi della formazione di tutti gli utilizzatori finali.
Ha inoltre partecipato allo sviluppo di GAIA (Generative Artificial Intelligent Assistant), un assistente AI basato su ChatGPT (OpenAI), integrato con HTML5 e JavaScript, dimostrando un forte interesse per l’intelligenza artificiale e le soluzioni basate su linguaggi naturali.
Esperto in analisi dei processi aziendali, progettazione di architetture software e database, e integrazione di sistemi di Business Intelligence, ha realizzato progetti di analisi dati e reporting con Power BI e Qlik Sense per aziende come ANTHEA, W&H Sterilization e Golfera e occupandosi della formazione di tutti gli utilizzatori finali. Ha competenze approfondite in .NET (C#, VB.Net), sviluppo mobile, cloud computing (Azure) con un approccio agile orientato all'innovazione e all'ottimizzazione tecnologica.
Ha conseguito certificazioni in Salesforce (Platform Developer I, Aprile 2021) e Microsoft Dynamics CRM (versioni 1.2 Customizations, Marzo 2005, e 3.0 Applications, Maggio 2007), consolidando la sua esperienza nello sviluppo, configurazione e implementazione di soluzioni CRM su misura.
Raffaele FerraraReferente per la Business Intelligence nell'ambito del dipartimento IT di PRAXI S.p.A., da circa 25 anni, coordina i team di progetto curando le relazioni con il Cliente, per assicurare il rispetto di tempi e costi congiuntamente alla qualità dei deliverables ed alla rispondenza degli stessi alle esigenze espresse dalla committenza, gestendo rischi e imprevisti in corso d'opera e se necessario intervenendo direttamente nelle attività di sviluppo e test.
Si occupa delle azioni di New Business, prevalentemente ma non solo nel campo della Business Intelligence, curando l'intera filiera di prevendita a partire dai contatti iniziali, fino alla composizione finale dell'offerta tecnico-commerciale a seguito di presentazioni, demo, pre-analisi, definizione dei requisiti tecnico-funzionali, stime di effort, definizione degli economics, composizione del team di progetto.
Segue inoltre le attività di osservatorio tecnologico negli ambiti della Business Intelligence, Advanced Analytics, Big Data, IoT e Machine Learning, al fine di promuovere il continuo aggiornamento delle conoscenze tecniche necessarie a progettare e proporre soluzioni sempre al passo con le esigenze di un mercato in perenne evoluzione.
Oltre 17 anni di conduzione di progetti informatici, di Business Intelligence ma anche di implementazione di sistemi ERP, CRM e applicativi gestionali custom, in svariati settori (GDO, Editoria, Media, Utility, Fashion, Manufacturing), negli anni più recenti con la metodologia SCRUM (Master Scrum Alliance). Esperienze di Assessment dei Sistemi Informativi e Analisi dei Processi di Business.
Irene MaccottaLaureata in comunicazione d’impresa e marketing e appassionata di digital e risorse umane.
In PRAXI ricopro il ruolo di formatrice e consulente per le risorse umane di diverse aziende, dedicandomi a progetti che vedono il mondo del digitale il principale protagonista.
Sviluppo progetti in ottica di Employer Branding con l’obiettivo di: accrescere la talent attraction e la talent retention; migliorare il posizionamento sul mercato e la corporate reputation; individuare nuovi potenziali canali e attività da implementare.
Diletta MasiPsicologa, Psicoterapeuta, Consulente di Organizzazione e Formazione dal 1999, oggi in Praxi presso la sede di Roma come Senior Consultant nella divisione Formazione & Sviluppo; Chief Happiness Offier certificata 2022; Educatore COS Circle of Security International (parent training); Preparatore Mentale di II livello della Federazione Italiana Tennis e Padel.
Specializzata sulle seguenti tematiche: leadership, team-building, intelligenza emotiva, comunicazione efficace, gestione dello stress, self empowerment, Scienza della Felicità e Organizzazioni Positive.
Federica RasoPsicologa, specializzata in Training e Business Coach certificata WABC, lavora da oltre 10 anni nell’ambito della Formazione e delle Risorse umane, collaborando con società di consulenza e formazione finanziata, oltre a operare come HR presso l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e all‘Università Luiss di Roma, come Responsabile delle attività di Career service per i Master post lauream.
Si occupa di Corporate Training in ambito Soft skill, Coaching, Team building e Consulenza di carriera, in Italiano e in inglese, collaborando con realtà nazionali e Internazionali (es. Trenitalia, Poste, WFP, Phillip Morris).
Nel 2017 inizia ad erogare formazione online, rispettando le specificità che questo tipo di esperienza di apprendimento richiede, progettando interventi formativi interattivi che assicurano il coinvolgimento dei partecipanti.
Marco RivolaIngegnere elettronico con profonda esperienza in ambito software (esperto C/C ++).
Ricopre il ruolo di Lean Six Sigma Manager e Data Scientist per la Business Unit Informatica/BI di PRAXI.
Ha conseguito la certificazione Six Sigma Black Belt a livello internazionale nel 2005. Da allora è stato coinvolto in moltissime esperienze in progetti di miglioramento delle performance (più di 50) sia a livello nazionale che internazionale (Ericsson, Ferrovie dello Stato, Brembo, Europea Microfusioni Aerospaziali, Genova Reti Gas, Poste Italiane, Sirti, Reale Mutua, Telecom, Trenitalia, ...) e corsi di formazione in qualità di docente (oltre 35).
Ha inoltre partecipato come docente al Corso Executive in Six Sigma (1 ° Edizione, Dicembre 2008-Giugno 2009) presso MIP Politecnico (Milano, Italia). E’ il principale trainer (corso Black Belt) nel programma Lean Six Sigma per molte industrie italiane.
Specialità: Lean Six Sigma, Data Mining, C ++, Networking